FREE REAL TIME DAILY NEWS

Panetun de Milan: la linea Duomo di G.Cova & C… Adotta una Guglia

Panetun de Milan: la linea Duomo di G.Cova & C… Adotta una Guglia

By Giuseppe

Acquisti un panettone e contribuisci a raccogliere fondi per salvaguardare e tutelare il Duomo, monumento simbolo di Milano nel mondo.
Per essere più concreti, G.Cova & C., il brand che da 86 anni tramanda la ricetta tradizionale del vero “Panetun de Milan”, ha creato la linea Duomo, dopo aver aderito  al progetto “Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia” della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, voluto con l’intento di coinvolgere tutti i cittadini del mondo nel grande impegno di conservare il Duomo e le sue delicate Guglie.

guglie-del-duomoDavanti a un’idea del genere, un’azienda da sempre impegnata in operazioni charity, attraverso collaborazioni e donazioni a favore di associazioni ed enti no profit, non poteva restare insensibile ad una sollecitazione di amore per la città e la sua storia. E che storia, visto che la Veneranda Fabbrica del Duomo dal 1387, per volere di Gian Galeazzo Visconti, si prende cura della Cattedrale ma, anche, l’impegno di diffondere gli straordinari tesori di storia, arte e fede del Duomo di Milano attraverso il restauro delle sue 135 guglie.
“Riscoprire le proprie radici, ripercorrere la storia del Duomo di Milano, significa anche dare valore a tutte le esperienze di vita quotidiana che hanno contribuito all’edificazione della nostra civiltà.

panettone-classico_latta_-linea-duomo_g-cova-cLa collaborazione con G.Cova & C. nasce dunque in questo contesto, perché anche i sapori, il cibo e le tradizioni legati alla nostra città sono messaggeri di un’eredità irrinunciabile”, sottolinea  Gianni Baratta, Direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

E, Andrea Muzzi, Amministratore Delegato di G.Cova & C, aggiunge: “Siamo onorati di contribuire a questo progetto che ci vede a fianco di un’istituzione tanto prestigiosa come la Veneranda Fabbrica del Duomo che, come noi, giorno dopo giorno, rinnova il legame con la propria città e i suoi simboli. Oggi, le due icone di Milano, il Duomo e il Panettone, si uniscono a suggello di una tradizione che resta immutata nel tempo, ma resa vivida dall’amore che ciascuno di noi ha per ciò che è di valore”.
Una sinergia che attraverso il panettone, attenzione che sia la Linea Duomo,  di G.Cova & C. si rafforza e invoglia i consumatori a cercare la collezione esclusiva di panettoni e pandori prodotti secondo l’antico sapere e con i migliori ingredienti freschi, per far assaporare il gusto originale del più tipico dolce milanese delle feste.

la-parete-vincitrice-del-bistrot-g-cova-c“La Linea Duomo si ispira al simbolo del capoluogo lombardo che, come leggenda vuole, è legato al tradizionale dolce natalizio fin da quando, nel XV secolo, nacque la ricetta del “Panetùn”, che divenne ben presto l’emblema della pasticceria milanese nel mondo”, sottolinea Muzzi. Che, entrando nei dettagli, racconta le otto ricette di panettone che accompagnate da suggestivi incarti fatti a mano ma anche da raffinate scatole di latta, dove è il colore, pieno e brillante, a definire il gusto e l’unicità di ogni referenza.
Ogni confezione della Linea Duomo custodisce, al proprio interno, una pubblicazione esclusiva realizzata proprio dalla Veneranda Fabbrica, dove scoprire, attraverso racconti unici e immagini suggestive, la storia e i segreti del Duomo di Milano. L’edizione speciale a tiratura limitata, disponibile in italiano e inglese, è stata pensata non solo per promuovere la conoscenza della grande Cattedrale milanese ma anche per diffondere in tutto il mondo la campagna di raccolta fondi “Adotta una Guglia” a cui sarà possibile aderire con piccole e grandi donazioni.

La storia di G.Cova & C. non è antica come quella del Duomo, visto che inizia nel 1905, ai tempi della Bella Epoque milanese, con l’attività di pasticciere di Angelo Grioni. È nel 1930 che fortunate unioni familiari fanno sì che due rinomati pasticceri della città fondono insieme, in viale Monza, il loro primo laboratorio dolciario a cui si deve la nascita del vero “Panetùn de Milan”, simbolo indiscusso della pasticceria milanese nel mondo. G.Cova & C. diventa l’emblema di una tradizione in continua evoluzione, tanto che a sottolineare il primato del “panettone di lusso”, arriva una corona regale che brilla sul marchio, segno distintivo di qualità. Nonché una serie di altri prodotti come pandori, colombe, frolle e tante delizie di alta pasticceria.

Oltre che ad adottare le Guglie del Duomo, il panettone classico della Linea Duomo di G.Cova & C. è anche tre stelle Superior Taste Award proclamato da iTQi (International Taste Quality Institute), il marchio internazionale di qualità sul gusto rilasciato da esperti ed opinion leader, sommeliers e chef stellati Michelin. Si tratta di una giuria di cui fanno parte le associazioni culinarie europee tra le più prestigiose, che hanno conferito, come per la guida gastronomica Michelin, tre stelle d’oro alla ricetta tradizionale del “Panetun de Milan”, dopo un’analisi sensoriale basata sull’intensità del piacere gustativo.

Il prodotto di punta del brand ha raggiunto la più alta valutazione che lo qualifica come panettone “dal gusto eccezionale”.
E, per non farsi mancare niente e, ovviamente, per rimarcare il profondo legame tra il brand del Panetùn de Milan, il bistrot di G.Cova & C., ubicato nello storico quartiere di Brera (via Cusani 10), dall’anno scorso collabora con il Mimaster illustrazione, una realtà formativa internazionale d’eccellenza, con sede a Milano. Il primo corso si è appena concluso e a sei alunni del Master in Illustrazione è stato chiesto di interpretare, secondo la loro sensibilità e il tratto stilistico che li denota, lo spirito di G.Cova & C.

Sono venute fuori sei illustrazioni grafiche, che giocano tra uno stile hipster e un linguaggio contemporaneo, per regalare ai clienti del bistrot un’atmosfera unica e ogni volta diversa. “Attraverso la  collaborazione con il Mimaster Illustrazione – afferma Muzzi – abbiamo voluto sottolineare quanto la creatività sia l’elemento distintivo del nostro brand. Curare ogni aspetto del prodotto per noi è un dovere ma anche una grande passione: ci piace fare prodotti di alta qualità, ma allo stesso modo, ci piace connotarli con un’immagine e un profilo estetico che sia di valore. Da qui la scelta di premiare il talento, il tratto grafico, l’energia di giovani talenti italiani ai quali auspichiamo un presente e un futuro di grandi soddisfazioni.

L’illustratore, per definizione, rende chiara un’intenzione di comunicazione e la risolve con un linguaggio innovativo, originale, anche quando si affida a espressioni che hanno un riferimento antico. Nella collaborazione con G.Cova & C. il Mimaster ha messo in contatto la grande tradizione pasticcera con la reinterpretazione illustrata del lettering manuale, nel gioco vintage del bianco e nero dominante. Un accordo vincente sotto gli occhi del pubblico dello spazio di Via Cusani, 10”.

Michele Pizzillo
Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d