Ortofrutta: approvati tre nuovi accordi interprofessionali
9 Gennaio 2007
Sono stati siglati e trasmessi al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali tre nuovi accordi interprofessionali deliberati all’unanimità dai Comitati di prodotti mele,
pere e piccoli agrumi costituiti nell’ambito dell’Organismo Interprofessionale, i tre accordi, che vanno ad aggiungersi a quello sul kiwi siglato lo scorso ottobre, hanno come obiettivi, tra
gli altri, quello di migliorare la conoscenza e la trasparenza della produzione, di coordinare e regolamentare l’immissione dei prodotti sul mercato, di fornire sempre maggiori garanzie di
qualità per i consumatori, di valorizzare infine il legame delle singole produzioni al territorio di provenienza.
“Piena soddisfazione” è stata espressa dal presidente dell’Organismo Interprofessionale Fabrizio Marzano, secondo il quale i tre nuovi accordi “sono la prova evidente del ruolo
fondamentale che l’OI sta sempre più assumendo per costruire e rafforzare le relazioni tra le varie parti della filiera e per giungere ad una regolamentazione del mercato”
“Gli accordi interprofessionali sono il risultato di un lavoro svolto con grande merito all’interno dei comitati di prodotto che ha portato – con decisioni prese all’unanimità dai
consigli di amministrazione – alla definizione di regole che non vanno viste solo nel loro aspetto normativo o sanzionatorio, ma anche e soprattutto come un ulteriore contributo per la tutela
dei consumatori”.
“Dopo la sottoscrizione di questi accordi, auspichiamo – conclude Marzano – che altri settori, come quelli del pomodoro da industria, possano giungere presto ad un accordo interprofessionale
attraverso la definizione di obiettivi di produzione”.