FREE REAL TIME DAILY NEWS

Olio di palma … dagli all’untore!! La Malesia ora reagisce… (also english version)

Olio di palma … dagli all’untore!! La Malesia ora reagisce… (also english version)

By Giuseppe

Sono già passati più di tre anni da quando il sottoscritto è andato di persona in Malesia a vedere come viene prodotto l’olio do palma.

Era da poco finito l’Expo di Milano e l’olio di palma era in piena bufera: tutti gridavano… dagli all’Untore. Come se l’olio di palma fosse un veleno…

Vedi:

Abbiamo scritto tanto, cercando di informare in modo corretto, che l’olio di palma è un  grasso vegetale con le sue problematiche -come tutti i grassi- . Abbiam o scritto e lo ripetiamo che è meglio un buon olio di Palma piuttosto che oli etichettati “extra vergine” venduti in vari supermercati a 2-3 Euro/litro!!

La stessa Ferrero si è battuta per difendere l’olio di palma ma poi ha dovuto cedere… nella testa della gente ormai: olio di palma=veleno.

Qui tutti gli articoli (sono diverse pagine…)

olio di palma site: newsfood.com

Abbiamo chiesto a Federica Pellegatti di dirci come stanno le cose oggi in Malesia e ci ha risposto, inviandoci il ritaglio di un giornale locale dove si parla di un eventuale boicottaggio dei prodotti europei… e un suo articolo a commento (italiano/inglese)

Giuseppe Danielli, Direttore Newesfood.com

Malesia pronta a boicottare i prodotti dell’UE se la discriminazione dell’olio di palma…  (in foto: Primo Ministro della Malesia Dr. Mahathir Mohamed)

 

Kuala Lumpur, 22 marzo 2019

Certo che il Primo Ministro della Malesia Dr. Mahathir, questa volta non le ha mandate a dire (finalmente aggiungerei!) e la sua presa di posizione – personalmente – mi auspico – che possa essere perseguita – se non in parte – almeno con elevata risonanza verbale nei confronti di tutta la UE.

Da operatrice del settore (quest’anno sono 19 anni… da 10 sono in Malesia) come piccola media impresa, tutto questo accanimento da parte della UE, contro l’olio di Palma, inizia a diventare davvero un grande problema sia in termini di procedura – Export MY – Import EU – che di numeri.

In aggiunta anche la richiesta dei “Famosi Certificati Verdi” ISCC & RSPO – imposti dall’EU per importare il prodotto in Europa.
Richiesta più che legittima, se non fosse per l’esorbitante costo.

Di fondo però – vi si aggiunge un’altro problema al problema, che è quello della mancanza di volontà da parte di MPOB (Malaysia Palm Oil Board – Camera di Commercio del Palm Oil Malese) e di MPOC (Malaysia Palm Oil Council)
PORAM (Palm Oil Refinery Malaysia) quali organi governaniti e non, di far sentire di più la propria voce e di prendere una netta presa di posizione a favore della Malesia.

Ancora adesso, noi operatori del settore facciamo fatica a capirne il perchè…

A mio avviso, occorrerebbe dare una forte scossa, con l’uso di maggiori incontri a tavola rotonda – pubblici – e far parlare molto di più  i media, di entrambe le parti.

Di fondo continua ad esserci, purtroppo, da parte dell’Unione Europea, una mancata volontà di “apprendimento” e “di conoscenza” di come invece stanno le cose.
Si contano sulla punta di mezza mano i “Potenti” della UE, passati (e seduti) in Malesia con la seria intenzione di capire e trovare insieme una soluzione.

In merito alle Importazioni dall’Europa verso la Malesia, il mondo è grande, e la stessa capitale del South East Asiatico, ha già dimostrato più di una volta di saper camminare (ed anche correre) con le proprie gambe.

Basti pensare che nel mese di Marzo di quest’anno, ha iniziato la sua prima produzione di formaggi, ben 14 tipi con latte australiano, apprezzati anche da una nota catena alberghiera cinque stelle plus famosa in tutto il mondo…

Tempo al tempo… Cara Europa e lo scrivo da Italiana che vive in Malesia da 10 anni.

Io auspico, davvero che, il dialogo, non sia solo per riempire qualche pagina di giornale in più, ma che diventi per tutti noi davvero più costruttivo e concreto, a sicuro vantaggio di tutti.

ENGLISH VERSION

Kuala Lumpur:
The Voice of the Prime Minister of Malaysia Dr, Mahatir, at this time, is very laud…Finally I would add!
And we hope – that can be pursued – with high resonance to the whole EU.

As an operator of the sector (this year I am 19) as a small medium-sized enterprise, all this fury on the part of the EU, against Palma oil, starts to become a really big problem both in terms of procedure – Export MY – Import EU – and in terms of numbers as well.

In addition also the request of the “Famous Green Certificates” ISCC & RSPO – imposed by the EU to import the product in Europe.
A more legitimate request I would say, if it were nothing more than for the exorbitant cost.

Fundamentally, however – another “problem is added to the problem”, which is the lack of will on the part of MPOB (Malaysia Palm Oil Board – Chamber of Commerce of Palm Oil Malay) and MPOC (Malaysia Palm Oil Council ) PORAM (Palm Oil Refinery Malaysia) as governing bodies and not, to make its voice more heard and take more strong and clear position in favour of Malaysia.

Even now, for us it’s very difficult to understand “Why” …

In my humble opinion, it would be necessary to give a strong shock, use more round table meetings – public – and to talk much more with press-media, in a both sides.

Unfortunately, the European Union continues to miss to have a lack of “learning” and “knowledge” of how things are.
In Malaysia Powerful and EU Decision Maker we can count on the half of hand – with the serious intention of understanding and finding a solution together.

Regarding imports from Europe to Malaysia, the world is large, and the capital of South East Asia itself, has already demonstrated more than once that it can walk (and even run) on its own legs.

Is enough to say that in the month of March, Malaysia started the first production of cheeses, as many as 14 types with Australian milk, also appreciated by a famous five-star plus hotel chain famous around the world…

Time to time … dear Europe and I write it as an Italian who has been living in Malaysia for 10 years.

I really hope that the dialogue is not just to fill in more a few pages of newspaper, but that it becomes really more constructive for all of us, to everyone’s sure advantage.

 

 

Federica Pellegatti

Dr. Federica Antonia Pellegatti
CEO & Director of Palme De Or Technologies Sdn Bhd
Kuala Lumpur Malaysia.

 

Redazione Newsfood.com
Contatti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: