Ricette detox con le mele – Piatti sani e leggeri

18 Marzo 2019
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui
Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis
Ricette con le mele: pranzo detox in ufficio. Piatti sani e leggeri con le mele
Una ricetta al giorno con le mele per rendere gustoso e sano il vostro pranzo al lavoro.
In vista della primavera al via il pranzo detossinante per chi mangia in ufficio. Cinque ricette a base di mele per affrontare all’insegna del benessere i pasti al lavoro fuori casa. Basta un pizzico di programmazione, infatti, per preparare piatti facili e gustosi.
Innanzitutto, però, occorre cercare di non saltare i pasti, scegliere l’acqua al posto di bevande zuccherate, contenere il consumo di sale, non mangiare davanti al computer, utilizzare metodi di cottura sani ed evitare di ricorrere ai distributori automatici.
5 Ricette con le mele
Insalata di farro con mele, noci e ricotta
Ingredienti
200 g di farro
1 cespo grosso di indivia riccia spezzettato
80 g di ricotta
2 gambi di sedano
2 mele Granny Smith
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
succo di 1 limone
40 g di noci
Preparazione
In una pentola capiente fate bollire abbondante acqua calda e cuocete il farro fino a cottura ultimata. Scolatelo, raffreddatelo con acqua corrente e asciugate con un canovaccio pulito. Trasferitelo in una terrina capiente, dove avrete preparato una insalata con il cuore dell’indivia ridotto a pezzi grossi, la ricotta spezzettata, il sedano a listarelle, le fettine sottili di mele, l’olio e il succo di limone. Mescolate delicatamente il farro nella terrina, aggiungete i gherigli di noci spezzettati grossolanamente e servite.
Poke di salmone e mela
Ingredienti
150 g di filetto di salmone
1 mela gialla
1 cipollotto
25 g di germogli di ravanello
1 cucchiaio d’olio di sesamo
Preparazione
Tagliate il salmone a fette. Lavate accuratamente la mela e tagliatela a fettine sottili mantenendo la buccia. Dimezzate il cipollotto e tagliatelo a striscioline. Mescolate tutti gli ingredienti in una terrina con l’olio di sesamo e guarnite con i germogli di ravanello. Potete servire il piatto accompagnato con del riso bollito.
Pollo alle mandorle con
Insalata di cavolo rosso e mela
Ingredienti
300 g di petto di pollo
mezzo cavolo rosso
mezza mela verde
una carota
zenzero in polvere
coriandolo
mandorle a fettine
olio extravergine d’oliva
Preparazione
Pulite, lavate e tagliate a listarelle sottili il cavolo rosso, poi pelate la carota e tagliatela a julienne. Uniteli in una ciotola insieme all’olio d’oliva e lasciate marinare un paio d’ore in frigorifero. Trascorso il tempo della marinatura, tagliate il pollo a straccetti, scottatelo in padella con un filo d’olio, lo zenzero e il coriandolo. Cuocete per 5-10 minuti , poi copritelo con un coperchio due minuti. Nel frattempo, tostate le fettine di mandorle. Tagliate a bastoncini sottili la mela verde, unitela all’insalata di cavolo rosso amalgamando bene il tutto e servite disponendo sul fondo del piatto l’insalata e sopra gli straccetti di pollo spolverizzati con le mandorle.
Lenticchie alla mela verde e curry
Ingredienti
250 g di lenticchie piccole
1 mela verde
1 cipolla dorata
1 gambo di sedano
olio extravergine di oliva
curry in polvere
Preparazione
Mettete in ammollo le lenticchie in acqua finché non si saranno ammorbidite, poi bollitele in acqua per 20 minuti e scolate. In una pentola mettete a rosolare in olio extravergine di oliva la cipolla dorata tagliata finemente, il gambo di sedano a pezzettini e la mela verde fatta a dadini, tenendo la buccia. Una volta che i dadini di mela saranno ben formati e croccanti, aggiungete le lenticchie e mescolate. Fate cuocere a fuoco basso, aggiungendo un po’ di acqua, per circa 10 minuti, poi spegnete il fuoco e aggiungete il curry in polvere a vostro gusto.
Couscous di cavolfiore, ceci e mela gialla
Ingredienti
mezzo cavolfiore
una mela Golden
uno scalogno
125 g di ceci lessati
tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva
due cucchiai di paprika dolce
pepe
due foglie di menta fresca
Preparazione
Sciacquate i ceci sotto l’acqua corrente, asciugateli e mescolateli in una ciotola con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e due cucchiai di paprika dolce. Disponeteli su una teglia e cuocete in forno statico a 200 gradi per circa mezz’ora. Lavate accuratamente la mela e il cavolfiore. Staccate le cimette del cavolfiore e tagliatele a metà, inseritele nel mixer e frullate a brevi scatti fino a ottenerne delle briciole. Tagliate a dadini la mela con la sua buccia. In una padella antiaderente fate soffriggere uno scalogno tagliato sottile con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete il cavolfiore e le mele e cuocete per circa 4 minuti. Impiattate il couscous guarnendolo con i ceci arrosto e completando con una foglia di menta. Gustate tiepido o freddo.
Il segreto per rimanere in forma? Chiedetelo ai medici e nutrizionisti di Bioimis!
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com