FREE REAL TIME DAILY NEWS

Nuovo piano urbanistico Ancona

By Redazione

Ancona – E’ stato pubblicato venerdì scorso 16 novembre l’estratto dell’avviso pubblico di procedura comparativa per conferire l’incarico di esperto urbanista nell’ambito delle
attività interne di elaborazione e redazione del documento programmatico propedeutico al nuovo piano urbanistico della città di Ancona.

L’Amministrazione comunale del capoluogo, in attesa della nuova legge regionale che disciplini i nuovi strumenti di pianificazione urbanistica, sta già lavorando al piano tramite una
serie di studi propedeutici e di incontri. Questi ultimi hanno coinvolto, in una prima fase, i quartieri e le frazioni, mentre attualmente analizzano singole tematiche di interesse rilevante
(sanità, sicurezza, casa, economia, formazione, ambiente, agricoltura?) e tendono ad acquisire tutte le informazioni necessarie a “fotografare” la situazione attuale della città e
le linee di tendenza per il futuro.

La nuova legge sul governo del territorio che la Giunta regionale delle Marche ha deferito al Consiglio e il cui iter approvativo è in fase iniziale, prevede la redazione del Piano
strutturale comunale. La predisposizione del Documento programmatico, che sarà l’ossatura e il nucleo principale del Piano strutturale stesso, precede dunque il vero e proprio strumento
urbanistico.

Spetterà al Consiglio Comunale discuterlo ed approvarlo, definendo così le linee programmatiche per la redazione del Piano.
L’esperto urbanista è colui che, alla fine del processo di ascolto, raccolta e sintesi dei dati, presenterà all’Amministrazione comunale il testo del documento programmatico. A
questo si arriverà attraverso alcune tappe che lo vedranno collaborare strettamente con gli uffici competenti e che prevedono: la definizione dei temi strategici; la redazione di
rapporti di valutazione dell’attuale pianificazione, di indicazione circa il programma dei lavori e di analisi dei rapporti e dei ruoli nell’area vasta; la presentazione di una sintesi del
processo partecipato; la redazione di pareri scritti, relazioni tecniche e modifiche alle stesure del documento programmatico.
L’incarico terminerà con l’approvazione del documento da parte del Consiglio Comunale e, in ogni caso, 18 mesi dopo la stipula del contratto.
Il compenso previsto è di 70.000 euro.
Sono ammessi a partecipare alla selezione liberi professionisti singoli, iscritti all’Albo degli Ingegneri o degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori da almeno 10 anni. Il
candidato deve dimostrare, tra l’altro, di aver svolto almeno due incarichi relativi alla redazione di strumenti urbanistici generali comunali di città con più di 40 mila abitanti
(Piani Regolatori Generali o relative Varianti Generali, Piani Strutturali e Piani Operativi o strumenti equivalenti).
Le domande saranno inizialmente controllate dal servizio Organizzazione e personale per la verifica del possesso dei requisiti. Seguirà l’esame di una apposita commissione, nominata con
decreto sindacale. La commissione produrrà un elenco costituito da un minimo di 3 a un massimo di 7 nominativi, tra i quali il sindaco individuerà, dopo un colloquio, il soggetto
a cui attribuire l’incarico.

La valutazione terrà conto di: esperienze professionali in servizi analoghi, esperienza nell’applicazione di nuovi contenuti disciplinari e di elementi di innovazione nella
pianificazione urbanistica; specializzazioni professionali attinenti (titoli accademici, pubblicazioni, consulenze?).
Le domande dovranno pervenire al Comune di Ancona entro le ore 13,00 del giorno 5 Dicembre 2007. Il testo dell’avviso è pubblicato sul sito internet del Comune di Ancona
e Concorsi/index.html) ed è disponibile all’Ufficio relazioni con il pubblico, e al servizio Organizzazione e Personale del Comune
in Largo XXIV Maggio 1.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: