No agli aiuti di stato ai Consorzi agrari

1 Febbraio 2010
Compag (Federazione Nazionale Prodotti per l’Agricoltura), FIDA (Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione) e Confcommercio hanno depositato, presso la DG Concorrenza dell’Unione
Europea, una formale denuncia contro l’art. 9 della legge 99/2009 che prefigura aiuti di Stato a favore dei Consorzi Agrari valutati come illegittimi e contrari alle regole di concorrenza.
Viene infatti attribuito per legge ai Consorzi Agrari lo status di cooperative a mutualità prevalente pur non avendo tali società i requisiti previsti dal Codice Civile per godere
di specifici benefici fiscali.
Oltre che un danno per l’erario, i vantaggi fiscali concessi ai Consorzi provocano una distorsione della concorrenza nei confronti delle aziende private che svolgono la stessa funzione
commerciale, non portano alcun vantaggio economico per i cittadini e nessun beneficio per le aziende agricole.
Secondo i firmatari della denuncia la legge nasce quindi dal presupposto sbagliato che i Consorzi Agrari svolgano una funzione pubblica, mentre in realtà sono strutture prettamente
commerciali che agiscono nella fornitura di mezzi tecnici all’agricoltura, nella distribuzione di sementi, fertilizzanti e mangimi, nella vendita di prodotti per il giardinaggio ed, in alcune
realtà, anche nella vendita di prodotti agricoli all’ingrosso e al dettaglio.
confcommercio.it
Redazione Newsfood.com+WebTV – info@newsfoodcom.wpcomstaging.com