Natale: Vademecum per gli ultimi acquisti sicuri salvaguardando anche il portafoglio!

22 Dicembre 2010
Roma – “Un occhio al risparmio e uno alla qualità”: è questo il consiglio di Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale
Consumatori (UNC), per questo Natale 2010.
“Le difficoltà connesse alla crisi -spiega Dona- si fanno sentire sulle tasche degli italiani e si fa sempre più tangibile il rischio di una rinuncia alla qualità dei prodotti, alimentari e non, pur di risparmiare qualche euro. Ecco perché, come di consueto, la nostra Unione ha elaborato un
pratico vademecum per guidare i consumatori verso acquisti sicuri, salvaguardando anche il portafoglio!”:
1. Quando si acquistano i giocattoli, controllare che oltre al marchio CE siano presenti marchi volontari come “Giocattoli sicuri” (rilasciato dall’IISG) e IMQ (per i prodotti elettrici).
2. Diffidare di catene luminose vendute a prezzi estremamente allettanti. Non sempre rispettano le norme di sicurezza e possono provocare scosse o, nei casi peggiori, incendi domestici.
3. L’acquisto di dolci (es. panettoni e pandori) deve essere fatto con attenzione, ricordando che quelli “industriali” devono rispettare rigorosi disciplinari di produzione e che, a prezzi
contenuti, danno ottime garanzie.
4. Nel confezionare regali “fai da te”, evitiamo gli sprechi di carta ed impariamo a riciclarla.
5. Quando ci si affida ad offerte speciali, controlliamo sempre la data di scadenza dei prodotti: se ravvicinata, il passo dallo scaffale del supermercato alla spazzatura può essere
breve.
6. Occhio all’acquisto di “pacchi dono” preconfezionati. Gli imballaggi ne fanno lievitare i costi e non sempre i prodotti offerti sono di qualità.
7. Teniamo presente che le pubblicità di prodotti in promozione possono essere specchietti per allodole. Meglio girare più negozi, alla ricerca delle offerte migliori.
8. Se si prenotano “vacanze tutto compreso”, evitiamo di affidarci ad operatori improvvisati e richiediamo sempre copia del contratto che sottoscriviamo.
9. Se acquistiamo un prodotto che risulta essere difettoso, ricordiamo che, anche nel periodo di Natale, la garanzia post-vendita è di 2 anni.
10. Non dimentichiamo di fare acquisti consapevoli, dando sempre un occhio alla qualità e uno al risparmio!
Proprio dei costi e dei consigli per le feste di Natale, Massimiliano Dona ha parlato su Rai Uno, ospite di Bruno Vespa nella trasmissione televisiva “Porta a Porta”. Il video è
disponibile sull’home page del sito su www.consumatori.it.
Redazione Newsfood.com+WebTv