VILLAGGIO COLDIRETTI A MATERA: MONTANA – INALCA, SPONSOR

29 Novembre 2019
MONTANA (INALCA) SPONSOR DEL VILLAGGIO COLDIRETTI A MATERA
La filiera delle carni 100% italiane, con la valorizzazione della razza podolica,
protagoniste del grande evento dove la campagna diventa amica della città

Inalca e Coldiretti collaborano da tempo nel progetto dei contratti di filiera per lo sviluppo e il rilancio della produzione di carne bovina italiana, soprattutto nelle aree del Sud Italia.Le edizioni precedenti del Villaggio Coldiretti hanno riscosso un successo enorme. Grazie a questa iniziativa, la campagna diventa “Amica della Città”: la gente delle aree urbane scopre le campagne Italiane, che sono in grado di coniugare tradizione e innovazione. I cittadini possono scoprire alimentazione e biodiversità, salute, attività, prodotti, stili di vita, sane abitudini e soluzioni della vita agricola italiana.

In più, per l’intero weekend del Villaggio Coldiretti 2019, tutti potranno vivere un’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100%, potendo degustare con solo 5 euro tutti i menu preparati dai cuochi contadini.
Montana partecipa in rappresentanza della filiera di produzione italiana della carne bovina fornendo nella sua braceria hamburger e fettine di bovino rigorosamente Made in Italy, anche provenienti da animali di razza podolica, una delle tipicità italiane che rischiava di scomparire e che oggi è al centro di un processo di valorizzazione in diverse regioni.
Inalca è la società del Gruppo Cremonini leader in Europa nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base di carne, salumi e snack, con i marchi Inalca, Montana, Manzotin, Italia Alimentari, Fiorani e Ibis. Nel 2018 ha registrato ricavi totali per oltre 2,04 miliardi di Euro. La società, con più di 6.800 dipendenti, ha 15 stabilimentiin Italia specializzati per tipologia di prodotto (produzione di carni bovine e area salumi, snack e gastronomia pronta), 27 piattaforme distributive e 4 stabilimenti all’estero, con una presenza importante in Russia e in vari paesi africani. Oltre il 40% del fatturato della produzione deriva dalle attività estere.Inalca è il maggiore produttore di hamburger in Europa, con una capacità produttiva di oltre 100.000 ton di hamburger l’anno, e produce oltre 200 milioni di scatolette di carne.