FREE REAL TIME DAILY NEWS

Milano: Conferenza annuale per i 60 anni di International House

Milano: Conferenza annuale per i 60 anni di International House

By Redazione

Tra le tante ricorrenze di quest’anno (dalla nascita di Verdi alla prima vittoria del Milan in Coppa Campioni, passando dall’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti!), ve n’è una
particolarmente importante per gli appassionati di insegnamento linguistico.

Ricorre infatti il 60° anniversario della nascita di International House, un’organizzazione di 150 scuole di lingue straniere in oltre 50 Paesi, pioniera nella didattica comunicativa
e presente a Milano da oltre 30 anni.

Ricorderemo questo importante ricorrenza il giorno 18 ottobre 2013, a Milano presso il centro congressi FAST, dalle 9.00 – 17.30, in occasione della conferenza annuale di International House.

La conferenza, rivolta ai docenti delle scuole primarie e secondarie, si pone l’obiettivo di sviluppare un dialogo aperto e costruttivo sulle ultime strategie d’insegnamento. Quest’anno
vedrà inoltre la partecipazione di autentici guru della didattica inglese, autori dei libri di grammatica più conosciuti a livello mondiale, tra qui Jim Scrivener- autore di
Teaching English Grammar -, Martin Parrott – autore di Grammar for English Language Teachers e Gisella Langè, consigliera ministeriale per l’insegnamento delle lingue straniere. (vedi
invito allegato)

Pur nella sua specificità, riteniamo l’evento degno di interesse anche a quanti non strettamente legati alla glottodidattica. L’evento è pertanto aperto a tutti.

International House rappresenta davvero un “prima” e un “dopo”, e se le lingue oggi vengono insegnate, a tutti i livelli, con l’obiettivo di favorire la comunicazione interlinguistica
più che con quello di trasmettere mere competenze grammaticali, di questo dobbiamo certamente ringraziare i “genitori” di International House, John e Britta Haycraft.

‘International House World Organisation’, http://www.ihworld.com ,  è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Londra, fondata nel 1953 con il fine di promuovere
l’insegnamento qualificato delle lingue attraverso la formazione di docenti altamente specializzati ed il costante monitoraggio e miglioramento degli standard di qualità delle scuole
affiliate. Oltre 150 centri nel mondo fanno parte del circuito International House.

International House è presente da oltre 30 anni in Lombardia con una sede a Milano e una a San Donato Milanese ed è associata ad AISLi (Associazione Italiana Scuole di Lingue).


LESSONS IN LEARNING

Conferenza annuale di International House Milano destinata a tutti i docenti di lingua che amano il loro lavoro
Un giorno di formazione e  di confronto appassionante che non potete perdere!!!

18 Ottobre 2013

Festeggiate il mondo dell’insegnamento delle lingue straniere per i 60 anni di International House con interventi di autentiche celebrità della didattica inglese

  • Jim Scrivener, autore di Teaching English Grammar, Macmillan Education
  • Martin Parrott, autore di Grammar for English Language Teachers, Cambridge University Press
  • Simon Greenall, ha ricevuto l’onorificenza OBE   lo scorso dicembre 2012 ed è membro di International House Trust
  • Gisella Langé, consigliera ministeriale per l’insegnamento delle lingue straniere .

SPECIAL GUEST: Lucy Horsefield Chief Operating Officer, IH WORLD

Dove

CENTRO CONGRESSI FAST
PIAZZALE MORANDI 2
20122 MILANO
(METRO 3: TURATI)

Partecipazione gratuita previa iscrizione
Prenotati ora – i posti sono limitati – e scarica il modulo d’adesione dal nostro sito http://www.ihmilano.it/pdf/IH_Milano_Convegno_modulo_iscrizione.pdf
Possibilità di richiedere il certificato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento docenti.

 

Il programma di massima è il seguente, a breve l’aggiornamento con i titoli degli interventi

Mattina (9.00-13.30) – Sessione plenaria con gli interventi degli speakers Jim Scrivener, Martin Parrott, Simon Greenall e Gisella Langé
Panel discussion

Pomeriggio (14.45-16.15) – Workshops con il personale International House focalizzato sulla didattica comunicativa per le scuole primarie e secondarie.

Chiusura (16.15-17.30) – con interventi di  Jim Scrivener e Martin Parrott.

www.ihmilano.it


Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: