Mazzetti d'Altavilla premia i ristoranti di Charme a Golosaria
6 Novembre 2007
All’ormai prossima edizione di Golosaria, rassegna ideata dal Club di Papillon, che si terrà a Milano dal 10 al 12 novembre presso l’Hotel & Convention Center Melià,
sarà presente anche la storica Azienda Piemontese Mazzetti d’Altavilla che parteciperà alle tre giornate di “cultura e di gusto” per far scoprire i suoi prodotti e raccontare
attraverso i suoi sapori un angolo di Piemonte: il meraviglioso Monferrato. Domenica 11 novembre sarà Claudia Mazzetti, Responsabile Marketing e Comunicazione dell’Azienda, ad assegnare
i Premi ai vincitori della Categoria “Ristorante di Charme”, protagonisti della Guida Golosario 2008, a partire dalle ore 15.30.
Mazzetti d’Altavilla rappresenta uno dei più storici operatori del settore. Si tratta della più antica Casa di distillazione operante in Piemonte, le cui radici storiche
dell’attività risalgono al 1846 e pongono la Famiglia Mazzetti in una delle primissime posizioni nazionali per anzianità.
Mancavano ancora quindici anni a che l’Italia fosse unificata e oltre 50 anni alla messa su strada della prima automobile Fiat. Nella medesima Regione dalla quale questi due importanti eventi
presero inizio, la Famiglia Mazzetti cominciò la propria attività di distillazione nel cuore del Monferrato. Era infatti il 1846 quando Filippo Mazzetti (1816-1855) fondò a
Montemagno la sua prima distilleria per la produzione di Grappa.
Oggi, ad Altavilla, in prima linea ci sono Franco e i suoi figli: Cesare, Claudia, Nicoletta e Giorgio Mazzetti che rappresentano la sesta generazione, ma è ormai in entrata addirittura
la settimana generazione, con Chiara, la giovane figlia di Nicoletta che ha iniziato il suo cammino in azienda.
Nel connubio tra tradizione e tecnologia si racchiude la missione e l’impegno della Famiglia Mazzetti che ha creduto e investito nello studio e nella ricerca continua degli aspetti qualitativi
e sensoriali della grappa senza mai dimenticare le proprie radici. La passione per il lavoro e il rispetto per la natura sono immutati, così come la capacità di trasformare in
vera e propria Arte la distillazione.
Innovazione e tradizione in una sintesi tra vecchio e nuovo rappresentata abilmente anche nella sede dell’Azienda. In cima alla collina immersa in uno splendido scenario del Monferrato:
è qui che si trova la sede della Mazzetti d’Altavilla, l’antica casa di famiglia sapientemente restaurata e ampliata in cui oggi trovano spazio gli uffici, la produzione e la
distilleria, nonché l’enoteca – cantina, sempre aperta al pubblico per acquisti e degustazioni.
E’ forte il legame con il territorio che si esprime soprattutto nella linea di produzione, con la scelta di impiegare esclusivamente vitigni piemontesi, la cui massima espressione è
“Collezione” che comprende 15 diverse grappe di singoli vitigni. Scelta, questa, volta a rappresentare e difendere il patrimonio di una Regione, che ha una forte vocazione vitivinicola unica e
di altissimo livello nel panorama non solo italiano, ma anche mondiale.
La qualità, che contraddistingue le grappe Mazzetti d’Altavilla, è puntualmente accompagnata dalla cura dei dettagli, anche nella presentazione delle confezioni, scrupolosamente
verificate dallo staff aziendale, nel packaging raffinato, frutto di ricerche e sperimentazioni mai banali. Uno degli esempi più riusciti è il legame tra le famiglie Mazzetti e
Swarovski (i produttori austriaci del famoso cristallo decorativo) che ha favorito la nascita di linee dedicate.
L’elevato standard qualitativo rappresenta, da sempre, il tratto distintivo di Mazzetti d’Altavilla che da oltre 160 anni distilla Grappa ..per passione.