FREE REAL TIME DAILY NEWS

MARCA 2017 OK: + espositori, + Buyer e + visitatori

MARCA 2017 OK: + espositori, + Buyer e + visitatori

By Giuseppe

Milano, 23 gennaio 2017
Due giorni importanti per Bolognafiere, il 18 e 19 gennaio, Marca, la Fiera delle Private Label, ha fatto contenti tutti: espositori, buyers e visitatori (nonostante i 140 Euro di ingresso e il parcheggio a 26 euro).

Non è stato facile fare interviste e incontrare i responsabili delle diverse aziende espositrici. Stand pieni di operatori professionali, anche buyers di peso. In questa manifestazione, per molti espositori, basta l’ordine di un solo cliente per avere il lavoro assicurato per tutto l’anno. Ora Bolognafiere deve pensare a SANA, il bio è in crescendo ma è sempre più difficile riempire i padiglioni di una fiera. Espositori e visitatori hanno bisogno di BIO-stimoli, non basta più fare come la chioccia per averli intorno… Bio Bio Bio…

Intanto vedremo come sarà il Biofach… per SANA mancano ancora sei mesi,

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

 

Qui i video girati da Newsfood.com

http://www.newsfood.com/bontabanfitatataitalianita-pugliesita-e-bonta-lino-banfi -in-video/
Bologna, giovedì 19 gennaio 2017… Lino Banfi nei corridoi di Marca. Intervista volante di Giuseppe Danielli
newsfood.com/gianni-calaon-mozzarella-sabelli-marcaprivatelabel2017/
Speciale MARCA Private LabelBologna 2017. Bologna, 19 gennaio 2017, intervista di Giuseppe Danielli

Novità: Tappo antirabbocco a norma di legge e salvaguardia della qualità – Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label.
Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label. Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com.
Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label Intervista di Giuseppe Danielli… Giancarlo Taglia, General Manager: …
newsfood.com/matteo-torchio-direttore-marketing-inalpi-video/
Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label. Intervista di Giuseppe Danielli (vedi altri articoli e …

Qui il comunicato stampa ufficiale di chiusura
Bologna, 23 gennaio 2017

MARCA 2017: CONTINUA A CRESCERE LA FIERA SULLE PRIVATE LABEL
BILANCIO POSITIVO: AUMENTANO ESPOSITORI, BUYER E VISITATORI
Presentato oggi a Bologna il 13° Rapporto sulla Marca del Distributore:
tornano a salire il fatturato (+1,5%) e la quota di mercato (+18,6%)

Bilancio positivo per “Marca 2017”, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD) che si conclude oggi presso il Quartiere fieristico di Bologna. Questa fiera sulle private label, giunta alla tredicesima edizione, è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM. Dalle prime indicazioni, la manifestazione ha fatto registrare importanti segnali di crescita rispetto all’edizione dello scorso anno.

Sempre affollati di operatori professionali italiani ed esteri i tre nuovi padiglioni e la grande sala convegni. Segno più anche per la presenza di espositori copacker provenienti da tutta Italia (615 aziende, +16% rispetto al 2016) e per la superficie espositiva totale (29mila mq, +12%). Presenti alla fiera con i loro stand anche le 20 maggiori insegne della Grande Distribuzione Moderna, coordinate da ADM. In crescita pure la presenza internazionale, con un gran numero buyer e delegazioni ufficiali provenienti da più di 30 Paesi di tutto il mondo, che sono stati impegnati in incontri b2b con le aziende italiane interessate ad esportare i propri prodotti food e non-food nei mercati esteri.

“Marca apre il calendario degli eventi del nostro Quartiere fieristico e, anche quest’anno, lo ha aperto alla grande”, ha dichiarato Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere. “Ciò dimostra il successo di questa manifestazione sulle private label, seconda in Europa in questo settore e tra le prime nel mondo, oltre alla bontá della proposta espositiva di BolognaFiere. Anche quest’anno, Marca ha fatto registrare così un ottimo risultato e si è confermata una grande occasione di business, con importanti presenze sia italiane che estere alla ricerca di nuove opportunità di affari”.

“Marca si conferma un appuntamento imperdibile per tutto il mondo delle imprese, produttive e distributive, che ruotano intorno alla Marca del Distributore”, ha sottolineato il presidente di ADM, Giorgio Santambrogio. “E’ un evento che invita a riflettere sui fattori di successo che hanno portato la Marca del Distributore ad assumere un ruolo di vera e propria brand e ad essere così apprezzata dai consumatori. Un’evoluzione che può essere sintetizzata nel passaggio da ‘Private Label’ a ‘Marca del Distributore’: se prima la marca commerciale esprimeva solo un’opportunità di convenienza, ora identifica un mondo di valori, di diversificazione d’offerta, di innovazione che le hanno fatto conquistare un nuovo spazio e un ruolo guida nel panorama del Largo Consumo”.

In occasione di “Marca 2017”, è stato presentato oggi il “13° Rapporto Marca sull’evoluzione dei prodotti a MDD in Italia”, elaborato da Adem Lab – Università di Parma sulla base di una ricerca commissionata a IRI. Nel Rapporto viene evidenziato un aumento del fatturato della MDD nel 2016 del +1,5% a valore e del +1% a volume rispetto allo stesso periodo del 2015, toccando una quota di mercato del 18,6%. Al novembre scorso, il fatturato nei canali ipermercati, supermercati e libero servizio ha raggiunto così i 9,78 miliardi di euro. La ricerca ha anche messo in luce che i consumatori acquistano sempre più prodotti MDD del segmento premium di alta qualità: la crescita del fatturato di questo segmento, che nei primi 11 mesi del 2016 ha toccato gli 1,35 miliardi di euro, è stata spinta infatti dai prodotti bio e da quelli premium (+15,3% a valore in media sui due segmenti).

A conclusione di “Marca 2017”, è stato anche annunciato che l’edizione 2018 si svolgerà nei giorni 17 e 18 gennaio a Bologna.

Ulteriori informazioni su http://www.marca.bolognafiere.it.

Bologna, 19 gennaio 2017

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: