La manifestazione “Pane&Amici” a Milano
3 Ottobre 2007
Milano – Per quattro settimane, dal 26 Novembre al 24 Dicembre 2007, 100 punti vendita di Milano e provincia saranno al centro di un grande evento.
I protagonisti, il pane e la pasticceria.
Il pane, con un vasto e vario assortimento di tipologie, insieme alla parentesi dolce, rappresentata dai tanti dolciumi e specialità natalizie, verranno messe in promozione e in vendita
dai titolari e dai coadiutori di almeno 100 punti vendita selezionati.
Essendo poi il periodo prossimo alle festività di fine anno, sarà proposta una accattivante gamma di ceste natalizie e confezioni regalo.
In continuità con le precedenti edizioni del Gran Tour della Qualità Alimentare, il tema centrale di questa iniziativa, sarà la qualità e l’attenzione che i
panificatori e pasticceri dedicano ai propri prodotti. I negozi di rivendita del pane e le pasticcerie, grazie alle nuove normative, sono oggi in grado di offrire alla clientela prodotti di
alta qualità e un servizio completo.
Il progetto culturale e professionale: le iniziative
La cultura del pane, alimento vitale e costitutivo della memoria antica e contemporanea; la professione di chi lo prepara, sospesa tra tradizione ed innovazione; il rapporto stretto con il
consumatore; saranno il tema dominante dell’arco temporale da Settembre 2007 a Marzo 2008, della manifestazione Pane & Amici.
Il pane, la pasticceria e gli amici che sono i consumatori ed i produttori di alimenti e vini di alta qualità, ma di nicchia, o piccole aziende che trovano nel panettiere e pasticcere
del terzo millennio, un alleato per valorizzare la qualità alimentare ed educare, soprattutto le nuove generazioni e gli anziani, ad un consumo consapevole.
Il pane e la società, quindi il valore che tale alimento ha ed avrà nell’immaginario collettivo, attraverso un percorso culturale che parte il 24 Settembre con l’Assemblea
Generale dei Panificatori-Pasticceri ed Affini di Milano e Provincia e continua con tante iniziative e momenti di incontro quali: “Laboratorio di educazione alimentare rivolto alle scuole della
Lombardia ed agli anziani ; “Il racconto del pane”, una mostra e concorso di sculture di pane realizzate dai maestri panettieri e pasticceri; “Pane, amore e fantasia”, incontro da una ricerca
sul mangiare di una volta per guardare il futuro e promuovere Milano EXPO 2015; la consegna delle Michette d’Argento 2008 “Sinceri come il pane”; l’incontro “Il pane, la beffa e la festa”; cene
e degustazioni a tema, con vini in abbinamento.
Tutto ciò sarà l’analisi ed il tema di Pane & Amici 2007/2008, nell’ottica di promuovere le eccellenze che Milano offre quotidianamente.