FREE REAL TIME DAILY NEWS

Indicazioni nutrizionali salutistiche, fortificazione degli alimenti

By Redazione

Istituto Milanese Martinitt, Via Pitteri 56, Milano – Il nuovo regolamento comunitario sui claims nutrizionali e salutistici dei prodotti alimentari (Regolamento 1924/06 CE) e il
Regolamento sulle novità di etichettatura degli alimenti arricchiti (Regolamento 1925/06 CE) hanno introdotto importanti modifiche nel campo alimentare sulle sostanze ammesse/vietate e
sui nuovi criteri di etichettatura e commercializzazione a cui si dovranno adeguare istituzioni, industrie, aziende e consumatori.

La giornata si propone in primo luogo di approfondire e chiarire le novità introdotte a livello comunitario e nazionale e proseguirà quindi con interventi che ne tratteranno i
risvolti applicativi.
La seconda parte del programma sarà dedicata all’approfondimento del punto di vista del consumatore e all’analisi delle implicazioni per gli operatori commerciali alla luce del nuovo
scenario alimentare.
Verrà lasciato ampio spazio alla discussione e al confronto tra idee e punti di vista diversi, coinvolgendo sia illustri Autorità Istituzionali di riferimento che Associazioni ed
Esperti del settore.
Professionisti dell’industria dietetico-alimentare, responsabili di qualità e marketing, operatori e addetti ai controlli sanitari, tecnici e ricercatori, docenti universitari e studenti
potranno ampliare le proprie conoscenze, confrontarsi con difficoltà pratiche e interrogativi nuovi, in modo da avere una panoramica completa del settore.

Per ulteriori informazioni:
Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche
Viale Lombardia, 8 – 20131 Milano
Telefono 02.266.53.30 – 02.70.63.17.84
Telefax 02.236.35.37
E-mail: gsisr@gsisr.org
convegni@gsisr.org

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: