In arrivo il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori
25 Gennaio 2007
Il Governo ha reso note le linee guida per la stesura del Testo Unico sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro.
Si tratta di una serie di norme che mirano a modificare l’attuale quadro normativo, derivante da un accorpamento delle nome e leggi che si sono susseguite dal 1950 ad oggi.
Il Testo Unico, infatti sarà elaborato in modo coerente alla disposizioni comunitarie per assicurare l’uniformità sul territorio nazionale e l’equilibrio tra Stato e
Regioni.
Tra le principali novità introdotte compare l’estensione delle normativa sulla salute e la sicurezza sul lavoro a tutti i settori e a tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo di
contratto: sono inclusi, dunque, non solo i lavoratori subordinati, ma anche gli autonomi e è dato particolare risalto alla tutela dei giovani, degli extracomunitari e delle cosiddette
“categorie a rischio”.
Saranno, quindi, semplificate anche le procedure in tema di sicurezza in azienda al fine di favorire l’adeguamento delle PMI, che saranno incentivate da apposite misure di finanziamento (INAIL,
adeguamento tecnologico,?).
Il Governo, inoltre, interverrà per rendere più efficaci le attività ispettive e di vigilanza sul rispetto delle nuove norme e modificherà l’attuale sistema
sanzionatorio, per adeguare le sanzioni al tipo di infrazione commessa.
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale – Linee Guida per il Testo Unico
Scarica il documento completo in formato .Pdf