FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il vino di lusso diventa un privilegio alla portata di tutti

Il vino di lusso diventa un privilegio alla portata di tutti

By Redazione

VERONA-
Scegliere una bottiglia di vino pregiato, versarne il contenuto in un calice, sentire l’odore del vino riconoscendone le origini e gli aromi, gustarne il sapore… La degustazione di un
buon bicchiere di vino da oggi non è prerogativa esclusiva di sommelier, viticoltori e importanti esperti, ma è un lusso alla portata di tutti.
Grazie alle moderne tecnologie, infatti, enomatic ha ideato un sistema brevettato, unico nel suo genere, che consente di spillare il vino dalla bottiglia al bicchiere mantenendone intatte le
qualità organolettiche con l’immissione di azoto alimentare. In questo modo il vino potrà essere venduto “al dettaglio” e sarà degustato non più
soltanto da facoltosi estimatori ma anche e soprattutto da tutti gli appassionati.

La tecnologia enomatic si mette così a servizio dei produttori, che potranno contare su una macchina che mantenga inalterate le caratteristiche dei loro vini; e dei consumatori che
potranno apprezzare un buon bicchiere di vino pregiato senza dover acquistare l’intera bottiglia.

Infatti, grazie ai sistemi enomatic e alla “wine card”, chiunque potrà degustare uno o più bicchieri di vino scelto direttamente tra le bottiglie esposte sulla
macchina, in autonomia o avvalendosi dei consigli di personale esperto e qualificato.

Inizialmente impiegate da esperti sommelier nella degustazione di vini pregiati, oggi le macchine enomatic sono vendute in tutto il mondo e messe a servizio di tutti gli appassionati del vino.
La degustazione diventa alla portata di tutti. Grazie ai sistemi enomatic, anche i meno esperti potranno imparare a riconoscere, distinguere e apprezzare il colore, il sapore e il corpo che
rendono unico ogni vino. La scelta tra una gamma variegata di vini pregiati e la possibilità di assaporarne diverse tipologie a costi più accessibili sono alla base del successo
dei macchinari enomatic.

L’azienda, leader mondiale nel settore delle tecnologie per il vino, in pochi anni ha conquistato i mercati di tutto il mondo sviluppando una rete di 34 concessionari che copre 50 nazioni
ed è l’unica che produce e distribuisce macchinari altamente tecnologici per lo sbicchieramento dei vini. Un design esclusivo unito a un Software avanzato sono i tratti distintivi
dei prodotti enomatic.

Attualmente enomatic è sponsor di numerose manifestazioni, eventi unici in cui i vini più pregiati sono degustati e raccontati dalla voce dei critici più esperti e dagli
appassionati che grazie all’esperienza fornita da enomatic possono esprimere il loro giudizio.

A Verona, dal 29 marzo al 2 aprile enomatic sarà al Vinitaly, la manifestazione che riunisce ogni anno tutti gli esperti e gli appassionati del vino e della degustazione. Gli eventi
proposti sono numerosi, dai più tradizionali a quelli più innovativi: in occasione del “Taste Italy”, sarà presentata a una selezione di buyer e giornalisti
esteri la “Lista dei Buoni” del 2006 dedicata ai migliori vini che potranno essere degustati grazie alle macchine enomatic, partner di Veronafiere.

Inoltre, quest’anno enomatic rinnova se stessa: l’azienda sarà presente anche al SOL – Salone Internazionale dell’Olio Extravergine d’Oliva che ogni anno riunisce
tutte le aziende specializzate nella produzione olivicola e olearia. In questa occasione, tutti gli appassionati presenti alle due manifestazioni – in uno stand dedicato alla “Haute
Cuisine” – grazie a enomatic potranno degustare i migliori vini vincitori del Vinitaly e assaggiare e apprezzare il sapore degli oli italiani più pregiati, erogati dalle macchine
ad azoto liquido che mantengono inalterate le caratteristiche dell’olio.

enomatic diventa così dispensatore dei prodotti più rappresentativi del made in Italy, l’olio e il vino per i quali il nostro paese è conosciuto e apprezzato in tutto
il mondo.

Scarica la brochure di Enomatic

http://www.viaroma100.net

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: