Il metano darà davvero una mano?

9 Novembre 2009
Co2 dappertutto. E nelle settimane che precedono il vertice per il clima di Copenhagen, aumentano le discussioni sui gas serra e le fonti energetiche inquinanti. Ma accanto ai
Co2 ci sono altri gas di cui si parla poco. Uno è il protossido di azoto (n2o) e l’altro il metano (ch4).
Proprio il metano è stato studiato da Drew Shindell e colleghi del Goddard Institute for Space Studies della Columbia University a New York che, su Science, chiedono una correzione di rotta. Con un modello digitale, i ricercatori hanno simulato non solo
le differenze dovute ai vari gas emessi nell’atmosfera, ma hanno analizzato anche l’incidenza sui processi atmosferici delle particelle volatili, i cosiddetti aerosol.
E hanno concluso che il metano riscalda l’atmosfera più di quanto si pensasse.