FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il Chiaretto incontra il pesce di lago a Fish & Chef, la rassegna dei cuochi “stellati”

Il Chiaretto incontra il pesce di lago a Fish & Chef, la rassegna dei cuochi “stellati”

By Redazione

È il Bardolino Chiaretto il vino che accompagna le tre cene “stellate” di Fish & Chef, la rassegna in programma le domeniche 2, 9 e 23 maggio 2010 a Malcesine, nel tratto
settentrionale della costa veronese del lago di Garda. Di scena tre dei più importanti chef del Triveneto, che si spostano in tre prestigiosi alberghi della cittadina rivierasca con la
loro brigata di cucina per esaltare il pesce di lago, l’olio ed i vini rivieraschi: domenica 2 maggio sarà protagonista Claudio Melis del ristorante La Siriola di San Cassiano (Bolzano)
presso l’Ambienthotel Primaluna, domenica 9 maggio Emanuele Scarello, chef del ristorante Agli Amici di Godio (Udine) sarà di scena all’Hotel Bellevue San Lorenzo, mentre domenica 23
maggio all’Hotel Baia Verde verrà proposta la creatività di Giancarlo Perbellini del ristorante Perbellini di Isola Rizza (Verona).

Tutte e tre le cene avranno – si diceva – come elemento cardine il pesce di lago, che trova perfetto accostamento in tavola con l’olio extravergine di oliva del Garda (Malcesine vanta
spettacolari oliveti secolari) e con il Bardolino Chiaretto, il vino rosato della sponda veneta del lago di Garda, al centro di un vero e proprio boom di consensi e di vendite, con una crescita
del 60% nell’ultimo triennio. Una corsa, quella del Chiaretto bardolinese, che sembra inarrestabile: i dati riferiti al primo trimestre del 2010 evidenziano un ulteriore incremento del 16% nelle
bottiglie commercializzate.

“Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa di Malcesine – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – perché crediamo vincente la sinergia fra le
realtà del comparto agroalimentare gardesano e il mondo della ristorazione. Il Chiaretto, in particolare, è un vino che si presta ad accostamenti perfetti con la cucina di
pesce”.

Durante le giornate dell’evento, dalle 11.00 alle 16.00, nelle piazze del centro storico di Malcesine si potranno degustare i prodotti tipici del territorio presso alcune “isole” tematiche
dedicate al pesce di lago, all’olio extravergine di oliva dop Garda Orientale (con assaggi di bruschetta e di polenta carbonéra), di formaggi e di erbe del monte Baldo, in abbinamento
ancora al Bardolino Chiaretto, questa volta in una “special edition” curata appositamente per l’iniziativa dal Consorzio di tutela del Bardolino. Completano il programma le visite guidate al
museo di storia naturale del castello scaligero, le visite al museo della pesca nella contrada di Cassone e le escursioni guidate alla scoperta della flora del Monte Baldo. Organizzano il Comune
di Malcesine e l’istituzione Malcesine Più.

Informazioni per il pubblico al numero 045 7400837.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: