I rossi di Puglia protagonisti al 41° Vinitaly con Enoteca Italiana
27 Marzo 2007
I rossi di Puglia nel Salotto dei Vini dell’Enoteca Italiana per il 41° Vinitaly: Nero di Troia, Negramaro e Primitivo di Manduria saranno, infatti, protagonisti dello
stand dell’Ente Vini, venerdì 30 marzo alle 11 presso la Sala Phaeton, Centro Servizi Brà Padiglione 8/9.
Accanto alla degustazione delle eccellenze pugliesi, guidata da Giuseppe Baldassarre, sommelier e relatore ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier, la Regione Puglia presenterà le
perle della sua enologia, raccontando l’evoluzione e le novità del comparto.
L’iniziativa di venerdì 30 è organizzata da Enoteca Italiana di Siena in collaborazione con la Regione Puglia e il Movimento Turismo del Vino Puglia.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria dell’Enoteca Italiana al numero 0577 – 228811 fino a mercoledì 28 marzo, mandare una e-mail all’indirizzo
info@enoteca-italiana.it oppure in fiera ci si può rivolgere direttamente allo direttamente allo stand (pad 8 stand b16).
Nero di Troia Igt Puglia: L’uva di troia è uno dei vitigni più antichi e caratteristici della Puglia centro-settentrionale. Al palato è morbido e corposo,
con un tannino elegante e maturo. Ottimo con piatti saporiti e carni rosse alla brace.
Negramaro: proveniente da uve di negramaro al 100% con gradazione alcolica di 14,50. Le caratteristiche organolettiche maggiormente distintive sono l’ampio spettro di profumi,
una spremuta di uve con tutti i sentori classici dei migliori rossi. Vino di eccellente ricchezza estrattiva, potente, calibratamente speziato e ben vinificato.
Primitivo di Manduria: Vino secco, austero, di 14 gradi, robusto, corposo, rosso, asprigno, completo, ma con quel suo denso colore cardinalizio che si impone anche con un
intenso profumo. E’ un vino classico per arrosti, selvaggina e sughi di carne.