Gradara (PU), estate di gusto a km 0

18 Giugno 2012
Un viaggio di sapore nelle Marche.
Anche nel 2012 Gradara ripropone “Solsfizio al Castello”, menu a km zero che unisce il rispetto dell’agroalimentare con quello dell’ambiente. Infatti, scopo dell’iniziativa è stimolare
il turismo enogastronomici locale, facendo leva sulla tradizione e sulla filiera corta, alleata di salute umana e benessere ambientale. Da qui, la collaborazione tra autorità comunali,
Pro Loco e Coldiretti di Pesaro e Urbino.
“Solsfizio al Castello” inizia mercoledì e prosegue ogni mercoledì, fino al 12 settembre.
In tali giorni, i ristoranti del posto preparano piatti della tradizione, sia in forma canonica che modificati dagli chef. Tali menu, tutti con materie prime locali ,si fermano a 18 Euro.
Sempre di mercoledì, sarà possibile fare acquisti nei mercati agro-alimentare della Coldiretti o godere la serata grazie agli animatori od i concerti di musica tradizionale.
Invece, i giovedì sono dedicati al Castello, appuntamento fisso fino al 13 settembre.
Ecco così un salto nel violento Medioevo, simboleggiato dalla “Chiusura delle mura”, fatta rivivere da figuranti in abiti dell’epoca. Nella rievocazione, le porte del borgo si chiudono,
contadini e cittadini si rifugiano al castello, le cui guardie si preparano all’assalto di banditi o predoni.
Più tranquilli, ma lo stesso gradevoli, altri spettacoli del tempo: la sfilata della Corte Malatestiana, gli acrobati ed i mangiafuoco, i duelli e le ricostruzioni del Corpo di Guardia
di Gradara, i balli delle danzatrici.
Buona cucina e storia, profumi del passato e del territorio: l’estate di Gradara è sicuramente notevole.
PER INFORMAZIONI:
Pro Loco di Gradara; Tel: 0541.964115
SITO di Solsfizio al Castello (Comune di Gradara)
Matteo Clerici