Gli chef Euro-Toques protagonisti di Photoshow 2015

28 Settembre 2015
Milano – Photoshow, la più importante rassegna annuale del settore Imaging in Italia promossa da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, per la 15esima edizione, in programma a Milano dal 23 al 25 ottobre 2015 presso Superstudio Più, ha siglato una partnership con Euro-Toques International, prestigiosa associazione – l’unica riconosciuta dall’Unione Europea – che riunisce oltre 3000 chef tra i migliori d’Europa, fondata nel 1986 da Gualtiero Marchesi, dallo chef belga Pierre Romeyer e dal francese Paul Bocuse, padre della Nouvelle Cuisine.
Grazie a questo importante accordo, portato a termine dall’Event Agency Vision Plus che cura la realizzazione di Photoshow 2015, alcuni grandi chef affiliati all’associazione saranno tra i protagonisti del programma strutturato di eventi dedicati al mondo del Food previsti nelle tre giornate di Photoshow Milano 2015. Tra di loro spicca Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques International e di Euro-Toques Italia, attualmente impegnato a Villa Lario, sul ramo lecchese del lago di Como, l’esclusiva location scelta dall’associazione come proprio quartier generale per tutta la durata di Expo 2015 con l’obiettivo di ospitare personalità illustri e protagonisti della cucina italiana e internazionale.
Derflingher e altri due chef stellati, in particolare, dirigeranno ciascuno uno show cooking per giornata e altri rappresentanti di spicco dell’associazione si alterneranno nella preparazione di piatti per un totale di cinque performance live al giorno. Il programma dell’area Food di Photoshow 2015 prevede il susseguirsi sul palco centrale di Superstudio Più di speech tenuti da noti fotografi particolarmente legati a quest’area tematica – tra i quali Renato Marcialis, Nino Migliori, Francesca Moscheni – e di performance degli chef che si presteranno a un vero e proprio live shooting e daranno modo ai visitatori di scattare e di mettere in pratica i consigli tecnici ricevuti dai professionisti della Food Photography.
Food, insieme a Fashion, Design, Art & landscape, sono le quattro eccellenze italiane, storicamente connesse alla Fotografia, che fungeranno da contenitore tematico ideale per il programma di eventi e di iniziative di Photoshow 2015, nell’ottica di coinvolgere il grande pubblico e di fargli sperimentare pienamente l’esperienza dell’imaging.
Euro-Toques
Euro-Toques International è un’organizzazione europea costituita da 28 Paesi Membri U.E. (più Turchia) e da più di 3000 Chef associati. Nasce nel 1986 per volontà del grande chef belga Pierre Romeyer, del francese Paul Bocuse padre della Nouvelle Cuisine e dal nostro Gualtiero Marchesi. Lo scopo fu di creare un’associazione contro la standardizzazione dei prodotti alimentari, nel rispetto delle diversità, convinti che la cucina europea debba continuare a essere espressione di un mosaico di sapori e colori. Coinvolsero cuochi stimati di tutta l’Europa aprendo sedi in ogni Paese europeo. Nello stesso anno Jacques Delors, Presidente della Commissione Europea, riconosce l’associazione Euro-Toques International come una lobby fondamentale per la difesa degli alimenti. In Italia l’associazione fu fondata da Gualtiero Marchesi che ne resse a lungo la presidenza per poi passare il testimone prima a Massimo Spigaroli e poi a Enrico Derflingher che, nel gennaio 2015, ne è stato eletto presidente anche a livello europeo, essendo già titolare della delega a Expo 2015.
Euro-Toques International, con sede in Bruxelles, a oggi è l’unica associazione di chef voluta, riconosciuta e approvata dall’Unione Europea. I principi di Euro-Toques sono il collante che permette all’associazione di crescere. Altro elemento che la contraddistingue è l’attenzione verso tutto quello che è solidarietà e condivisione. Due parole che sempre più delineano il futuro della società in cui viviamo e che diventano per gli chef Euro-Toques un modo per fare ancora meglio il proprio lavoro, anche sul piano etico. Euro-Toques International, grazie alla partnership con Villa Lario Resort (www.villalarioresort.com), ha stabilito la sua sede operativa durante l’intero periodo di Expo 2015 sulle sponde del lago di Como. Qui si stanno succedendo ospiti istituzionali e personalità illustri dell’Unione Europea, insieme a chef stellati e di fama internazionale provenienti dai vari Paesi europei. Euro-Toques International, inoltre, attraverso l’accordo con Villa Lario Resort, l’ha autorizzata a utilizzare il marchio Euro-Toques International per l’intero periodo di EXPO 2015.
Enrico Derflingher

Nato a Lecco nel 1962, è uno dei più grandi chef italiani al mondo. Diplomatosi nel 1977 all’Istituto Alberghiero di Bellagio, a soli 27 anni diviene lo Chef Personale della Casa Reale Inglese, primo cuoco italiano dopo una lunga tradizione francese. Nel 1991 è chef alla Casa Bianca con George Bush senior. Per quattro volte viene nominato tra i primi dieci chef del mondo nella “Five Star Diamond Award as one of the World’s Best Chef”. Il suo successo ha poi trovato la strada italiana alla “Terrazza” dell’Eden di Roma, dove è rimasto per nove anni, conquistando la Stella Michelin, prima di passare al prestigioso Palace Hotel di St. Moritz. Da sette anni in Giappone con il suo gruppo apre e gestisce oltre 30 ristoranti italiani, tra cui l’Armani Ginza Tower di Tokyo. Nel 2008 è stato premiato quale “ Migliore chef del mondo” , nel 2009 al Merano Wine Festival viene nominato Ambasciatore della Cucina Italiana nel Mondo e ultimamente al Vinitaly ha ricevuto il prestigioso premio “ Fuoriclasse” . Nel 2012 è stato eletto presidente di Euro-Toques Italia, carica che tuttora ricopre unitamente alla presidenza di Euro-Toques International, quest’ultima a partire dal gennaio 2015. Abbandonata la terra natia per arricchire il suo bagaglio di esperienze e per guardare con occhi diversi l’Italia al fine di valorizzarla, ha compiuto un preziosissimo percorso nei grandi alberghi e nei ristoranti stellati di tutto il mondo. Ha cucinato nelle cerimonie ufficiali d’apertura delle Olimpiadi di Pechino e Londra in rappresentanza del nostro Paese. Tornato in Italia, nel suo Relais “Villa Lario” (www.villalarioresort.com), sul ramo lecchese del Lago di Como, Derflingher è attualmente il responsabile della cucina che, durante i 6 mesi di Expo Milano 2015, sta accogliendo ospiti istituzionali e personalità illustri provenienti da tutti i continenti.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com