FREE REAL TIME DAILY NEWS

GDO e DO, tre big a Marca: La Linea Verde, Conserve Italia, Selezione Casillo…

GDO e DO, tre big a Marca: La Linea Verde, Conserve Italia, Selezione Casillo…

By Giuseppe

Appuntamento a Bologna il 17 e 18 gennaio 2018

In Europa, è la seconda fiera specializzata nel settore della distribuzione moderna organizzata. Si tratta di Marca, il grande Salone internazionale dei prodotti a Marca del Distributore, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (Adm), che il 17 e 18 gennaio prossimi ritorno con il suo appuntamento di eccellenza per la business community del settore in cui l’industria di marca ha l’opportunità di sviluppare relazioni con le principali insegne della GDO e DO che a Marca espongono e promuovono annualmente le loro politiche di moderna distribuzione oltre moderna distribuzione oltre che creare i contatti con espositori qualificati che rappresentano l’industria manifatturiera italiana ed estera.

Domenico Battagliola

 

Infatti, fra i produttori presenti a Marca c’è “La Linea Verde”, il gruppo agroalimentare guidato dai fratelli Giuseppe e Domenico Battagliola, imprenditori bresciani che nel giro di poco più di 20 anni, mettendo a frutto la profonda esperienza agricola maturata sin da quando erano ragazzi, sono riusciti a portare la loro azienda ai vertici del mercato nazionale ed europeo delle insalate pronte in busta e a farle conquistare una posizione di leadership in quello dei primi piatti pronti freschi e delle bevande fresche.

La Linea Verde è oggi una importante realtà agroalimentare, che opera attraverso 5 siti produttivi (due nel nord Italia, uno nel sud, uno in Sardegna e uno in Spagna), due aziende agricole e una società di trasporti refrigerati di proprietà. Con i marchi della grande distribuzione organizzata l’azienda propone insalate pronte in busta e con la propria marca DimmidiSì, produce ortofrutta fresca pronta al consumo, piatti pronti freschi e bevande fresche.

Tutti prodotti che La Linea Verde propone alla community che si dà appuntamento a Bologna, a Marca. Anche con la novità delle ciotole “griffate” della gamma Le Zuppe Fresche DimmidiSì, le uniche sul mercato, che oltre alla marca DimmidiSì ben in evidenza, sfoggiano una grafica che parte dal messaggio chiave della marca “Sì alla bontà, Sì alla freschezza” per alternare, a seconda del periodo dell’anno, soggetti personalizzati come quello dedicato, ad esempio, al Natale.

Con questa innovazione, frutto di un importante investimento, si conferma l’approccio innovativo a 360 gradi dell’azienda di Manerbio. Con le ciotole brandizzate e decorate, la linea delle Zuppe Fresche acquisisce ulteriore forza, distinguendosi ancora di più dai competitor e incrementando il portato di novità nel reparto dell’ortofrutta fresca pronta al consumo.

Maurizio Gardini, presidente Conserve Italia

 

Altra azienda protagonista di Marca 2018 è Conserve Italia – leader nella produzione di succhi di frutta e bevande, confetture e marmellate, piatti pronti con cereali e legumi, derivati di pomodoro e vegetali anche di produzione biologica –, perché la manifestazione fieristica coinvolge il mondo industriale e distributivo e propone un ricco programma di appuntamenti, convegni e workshop tra espositori e buyer, anche esteri, confermandosi come una delle manifestazioni più importanti nel panorama internazionale, per un settore delle private label che nei primi nove mesi del 2017 ha registrato vendite in aumento del 2,9%, con un peso crescente per i comparti bio, eco e funzionale.

In questo contesto, Conserve Italia si riafferma partner affidabile nella produzione di alta qualità per le più importanti insegne della distribuzione italiane e straniere, grazie ad una grande filiera produttiva associata composta da produttori attivi nelle zone più vocate del paese e ad un alto livello di “servizio” inteso come continuo miglioramento nei processi di selezione delle materie prime, produttivi e logistici derivanti dall’esperienza sviluppata sui marchi industriali Valfrutta, Cirio, Yoga e Derby Blue.

“Il nostro impegno in ricerca e sviluppo – afferma Andrea Colombo, direttore commerciale retail e private label di Conserve Italia – è focalizzato sui marchi industriali per creare innovazione e conquistare il consumatore, ma i benefici delle ricerche interessano anche le marche private per rispondere alle esigenze dei distributori e sviluppare prodotti differenzianti e premianti a loro marchio, garantendo un prodotto di filiera più performante rispetto a quello di altri competitor”.

Da questo approccio, unito ad un costante controllo dei costi, scaturisce il trend positivo registrato da Conserve Italia nelle marche private. “Puntiamo a valorizzare la filiera agroalimentare italiana – conclude Colombo – e a individuare sempre nuovi mercati di sbocco per i prodotti dei soci. Va in questa direzione il progetto di sviluppare nuove linee ‘premium’ per i retailers nelle categorie derivati del pomodoro, legumi, confetture e succhi di frutta.

La produzione a marchio privato è determinante per Conserve Italia non solo per l’assorbimento delle materie prime conferite dai soci e l’ottimizzazione delle linee produttive e del nostro network logistico, ma ancor più per consolidare il rapporto di partnership che si crea con il distributore che è uno dei fattori chiave per lo sviluppo commerciale dell’azienda”.

Pasquale Casillo presidente di Casillo Group

 

Dal Sud, invece, a Marca arriva Selezione Casillo, marchio lanciato dalla pugliese Casillo di Corato, oggi leader nella trasformazione e commercializzazione internazionale del grano duro e di commodities agricole.

Selezione Casillo a Bologna porterà la sua ricca componente valoriale fatta di territorialità, attenzione all’origine dei prodotti e al loro specifico utilizzo, filiere certificate e valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy, elementi focali attorno ai quali ruota tutto il mondo delle private label.

Insieme al progetto di filiera regionale controllata e certificata Prime Terre che garantisce farine e semole territoriali selezionate regione per regione, Selezione Casillo presenterà anche la sua ricca gamma di sfarinati di grano tenero e di grano duro di alta qualità delle linee: le Semole d’Autore, semole di grano duro selezionate e approvate da grandi chef per pasticceria, pizzeria, pane, frittura e panzerotti; Madre Pietra Padre Grano, semole e farina integrali ottenute da grani biologici macinati a pietra; Racconti del Campo, farine speciali ottenute dalla macinazione di diverse varietà di cereali con peculiari caratteristiche nutrizionali.

Insomma, un mondo di sfarinati in continua evoluzione che Selezione Casillo, che in un decennio è riuscita a perfezionare e ad arricchire le referenze per incontrare le esigenze dei consumatori e dei professionisti del mondo del food e per soddisfare le esigenze dei mercati stranieri sempre più interessati alle eccellenze del Made in Italy.

Maria Pizzillo
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: