FREE REAL TIME DAILY NEWS

Galles: inaugurato nuovo centro di ricerca da milioni di euro

By Redazione

Un nuovo centro di ricerca sull’energia è stato aperto a Port Talbot (Galles), il Centro di ricerca sulle turbine a gas presso la School of Engineering dell’Università di Cardiff
condurrà ricerche su metodi di produzione di energia più puliti ed efficienti per l’elettricità e gli aerei, la ricerca, finanziata in parte dall’UE, coinvolgerà 20
partner provenienti da tutta Europa.

Il progetto europeo, che riceverà circa 200 000 EUR dall’UE, prevede la sperimentazione di combustibili liquidi e gassosi alternativi, prodotti da biomassa e gas residui. Questo,
tuttavia, rappresenta solo una parte della ricerca che il centro svolgerà, in quanto l’obiettivo è anche quello di attrarre progetti commerciali. Uno dei progetti sponsorizzati
dall’industria che studierà la formazione degli agenti inquinanti per l’ambiente come gli ossidi d’azoto, il monossido di carbonio e gli idrocarburi incombusti nel combustore, è
già in fase di realizzazione.

Il centro di ricerca ospita due impianti di prova della combustione su larga scala. Questi impianti sono in grado di testare un elevato numero di combustibili e consentono di variare i
parametri quali la portata, la temperatura e la pressione. Il centro è inoltre dotato di una tecnologia di misurazione speciale che consente ai ricercatori di raccogliere informazioni
dettagliate sulla formazione degli inquinanti.

«Le turbine a gas generano circa il 20% dell’energia mondiale per la propulsione degli aerei o per la produzione di energia elettrica», ha affermato Phil Bowen, direttore del
centro. «In tutto il mondo esistono solo pochi centri di ricerca sulla combustione come questo; inoltre, il nostro Centro di ricerca sulle turbine a gas offre caratteristiche uniche.
Speriamo di riuscire a condurre attività di ricerca significative e di sostenere lo sviluppo del settore energetico internazionale che sta cercando di affrontare difficili sfide
globali.»

«Mentre la riduzione delle emissioni di carbonio diventa sempre più importante, questo centro rappresenta una soluzione vincente per il Galles, ma anche per il mondo intero e per
l’ambiente», ha aggiunto il primo ministro gallese Rhodri Morgan.

Per la costruzione del centro sono stati erogati 5,5 Mio EUR a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale. Altri 500 000 EUR sono stati stanziati dal governo dell’Assemblea gallese.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: