Friuli Venezia Giulia: Depardieu: “Sarò il vostro ambasciatore”

9 Giugno 2010
Parigi – “Sarò il vostro ambasciatore”: è la proposta che l’attore francese Gerard Depardieu ha fatto, a sorpresa, ieri sera al vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Luca
Ciriani, al termine della cena-evento con la quale ha celebrato la sua nuova passione, il frico friulano, inserendolo nel menù del suo ristorante, ‘La Fontaine Gaillon’, vicino la piazza
dell’Opera, a Parigi.
“Sarò il vostro ambasciatore perché amate la vostra terra – ha detto l’attore con convinzione alla delegazione friulana che gli ha donato sei forme di Montasio, il formaggio che
serve per fare il frico – perché non parlate solo dei vostri prodotti ma anche della terra nella quale vivete. Non ho bisogno di soldi, ma di prodotti che donano cultura ed emozioni, e di
valori. Racconterò di voi – ha aggiunto – e della vostra terra. Non per me ma per gli altri, io sono un mostro, un prodigio, e in tanti mi ascoltano”.
La sorpresa di Depardieu è arrivata al termine di un incontro calorosissimo che ha suggellato il forte rapporto fra l’attore-gourmet e il Friuli Venezia Giulia: da un paio di mesi
Depardieu è testimonial dei grandi vini della regione; da anni ama il prosciutto di San Daniele del Friuli; da qualche settimana è stato letteralmente stregato dal frico, un piatto
a base di formaggio Montasio, simbolo della cucina friulana; e da qualche mese sogna “un piccolo vigneto in Friuli”, qualche filare di viti autoctone in una sorta di “buen retiro” – come lo
definisce lui – in un angolo di quell’Italia che da sempre lo affascina.
Agli amici friulani, Depardieu ha raccontato di sé e della sua vita, delle cose che lo affascinano e di suo padre, del vino che gli ha dedicato, della passione per la vita e per le cose
semplici che ha imparato da lui, del suo amore per i vini “quando sono schietti, quando fanno ‘sentire’ il territorio e raccontano la gente che li produce”. Ha parlato di politica, che – ha detto
– oggi “non tiene conto dell’umanità della gente. La politica – per l”attore-gourmet – è come il vino: bisogna che sia premiata la qualità perché è la
qualità che fa la differenza, nei vini come nella politica”.
Qualche battuta anche su quelli che sono i temi di attualità, in Francia come in Italia, per esempio l’età della pensione. “Io ho 62 anni e non ho mai pensato di andare in pensione,
forse – si è schernito – perché non ho mai lavorato”.
“Depardieu – ha commentato Ciriani – è un grande amico del Friuli Venezia Giulia: per noi è un vero onore averlo come ambasciatore e presentare, insieme a lui, a Parigi e in Francia
la nostra storia, la nostra tradizione, la nostra cultura, ma anche i nostri prodotti, proprio come il frico”.
Ansa.it per NEWSFOOD.com