FREE REAL TIME DAILY NEWS

Formaggio ed ambiente, Zanetti presenta il bilancio di sostenibilità

Formaggio ed ambiente, Zanetti presenta il bilancio di sostenibilità

By

Cibus come occasione per fare il punto sul lavoro svolto: rispetto per l’ambiente, la produzione ed i collaboratori

Produrre formaggio di qualità, mettendo però al primo posto il rispetto per le persone (dipendenti o consumatori) e l’ambiente.

Zanetti, azienda italiana leader nella produzione di formaggio, ha scelto Cibus come luogo per presentare il suo bilancio di sostenibilità. Nelle parole degli amministratori, si tratta di un “Passo importante”

I numeri di Zanetti sono più che notevoli: 8 stabilimenti, 88 Paesi di esportazione per più di 3000 clienti soddisfatti, un ruolo di primo piano nell’export di Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP.

Per crescere ancora, Zanetti ha così ideato il bilancio: un modo per concretizzare il rapporto con clienti ed impiegati, una via per definire crescita e sviluppo. Il tutto cercando di rispettare tanto l’etica del risultato tanto quanto dell’uomo e della natura.

A tale scopo, il bilancio di sostenibilità mette nero su bianco i numeri del lavoro svolto.

Come il 100%, la quantità di energia elettrica da fonte rinnovabili ottenuta da gennaio 2017.

1400, i controlli eseguiti sui fornitori di latte.

O 1469, le ore di training per il personale in tema di salute e sicurezza.

Ancora, 100%, la quantità di scarti di lavorazione e sottoprodotti riutilizzati.

Un double: -31%, la riduzione di acqua consumata, e +54%, l’aumento di produzione, registrato dal 2004 al 2016.

Meno matematiche, ma egualmente impressionanti, le collaborazioni e le attestazioni di fiducia.

Come il progetto con l’Università degli Studi di Milano – Dip.Scienze Agrarie e Ambientali che apre una nuova sfida per il futuro a breve termine.

O le certificazioni, con standard SMETA 4 Pillars, su ambiente, lavoro, gestione delle risorse umane e business ethics.

Molto è stato fatto e molto è ancora da fare: le sfide fanno parte della nostra storia e da qui, ogni giorno, noi partiamo per costruire il futuro.”

Matteo Clerici
per Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: