FREE REAL TIME DAILY NEWS

FLAG Calabrian Seafood: Antonio Alvaro, presidente (Video)

FLAG Calabrian Seafood: Antonio Alvaro, presidente (Video)

By Giuseppe

Mazara del Vallo, 5-8 ottobre 2018
Flag Calabria si presentano al Blue Sea Land.

Intervista di Giuseppe Danielli

Antonio Alvaro lo abbiamo incontrata a Mazara del Vallo, in occasione del Blue Sea Land 2018.

A Blue Sea Land la Calabria ha presentato le nuove opportunità dei FLAG per un rilancio dell’economia locate litoranea, interessante sia per i pescatori calabresi che per i turisti che vogliono vivere il mare a contatto con la natura, i costumi e le tradizioni calabresi… coi Calabresi, in casa dei Calabresi.

FLAG Calabria per la valorizzazione turistica delle fasce costiere, grazie allo sviluppo di pescaturismo e ittiturismo.
Gli strumenti economici programmati sono uno strumento in grado di accrescere l’apprezza- mento e la fruibilità delle peculiarità del territorio costiero regionale, attraverso la professiona- lità degli operatori del settore pescaturismo.

La strategia di sviluppo locale ha incentivato la nascita dei FLAG (Fisheries Local Action Group), gruppi di azione locale per la pesca, finalizzati a inglobare Comuni appartenenti alle fasce costiere, associazioni della pesca e imprese che fanno parte di uno stesso territorio a fare squadra, individuando ambiti di sviluppo comuni per la valorizzazione della filiera della pesca, creare nuovi posti di lavoro anche per i giovani, migliorare la fruibilità del patrimonio ambientale nelle zone di pesca e acquacoltura e rafforzare le comunità di pescatori.

Le risorse economiche individuate dal Dipartimento “Agricoltura e Risorse Agroalimentari” della Regione Calabria incrementano tutte le attività connesse alla pesca e al settore ittico, la pescaturismo, la valorizzazione della cultura e tradizioni marinare attraverso l’erogazione di servizi di ospitalità, didattici, sportivi e delle produzioni tipiche gastronomiche strettamente legate alla fruizione responsabile degli ecosistemi marini, alla riscoperta delle bellezze culturali e architettoniche dei borghi marinari.

Il Dipartimento “Agricoltura e Risorse Agroalimentari” della Regione Calabria compie azioni in sinergia con le forze sociali ed economiche del settore, proprio in prospettiva degli obiettivi fissati dalla nuova Politica Comune della pesca e dal suo strumento finanziario che è il FEAMP 2104-2020.

La nuova programmazione del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi in Calabria ha assegnato ai Flags 5.557.682,63 di euro, risorse da investire nelle diverse misure, in sette anni. Per questo, il Dipartimento continua con l’attuazione dei progetti nel settore della pesca.

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: