FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fiera di S. Alessandro 2012 a Bergamo

Fiera di S. Alessandro 2012 a Bergamo

By Redazione

Da venerdì 31 agosto fino a domenica 2 settembre, si svolgerà a Bergamo la seconda edizione della Fiera di S. Alessandro, la Rassegna Regionale della
Zootecnica, Agricoltura, Equitazione, dei Prodotti Alimentari Tipici e del Giardinaggio. La manifestazione viene organizzata ogni anno, in occasione del santo patrono della città di
Bergamo e riunisce migliaia di visitatori in cerca di novità.

La Fiera di Bergamo si trova in Via Lunga e per chi viene in aereo, consigliamo di dare un’occhiata ai voli low cost più convenienti su
Skyscanner
per l’aeroporto di Orio al Serio, dove sono presenti diversi voli Air-Italy e Ryanair.

La Fiera di S. Alessandro presenta una ricca area espositiva, convegni tecnici, rassegne, esibizioni, concorsi ed attività didattiche. La manifestazione spazia tra quelle che sono le
attività riguardanti il mondo rurale, offrendo una panoramica decisamente interessante per quanto riguardai diversi tipi di allevamento, le tecnologie disponibili per supportare nel
lavoro in campo, il settore del florovivaismo, i prodotti alimentari tipici e le tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili o da scarti agrozootecnici.

L’evento rappresenta la più grande rassegna agrozootecnica della Lombardia, nonchè un’importante vetrina a livello regionale che vedrà l’esposizione di oltre quattrocento
capi di bestiame in vendita. Il tutto proponendo nuove idee, stimoli e tecnologie a sostegno dell’agricoltura, della zootecnia e degli imprenditori che operano in questo splendido e
impegnativo comparto.

Attualmente l’organizzazione della Fiera di S. Alessandro sta pianificandoun ricco programma di eventi ed animazioni legati al mondo country che prevede musica, corsi di line-dance,
intrattenimento a cavallo con monta americana, gare di braccio di ferro e il campionato italiano di boscaioli.

E’ prevista anche un’ampia area esterna che sarà attrezzata per ospitare i concorsi programmati di morfologia, esibizioni alta scuola di equitazione, gara di gimkana a cavallo, gare di
team penning, partite di Horse Ball, 2×20 e sfilate di carrozze storiche. Per i più piccoli, sarà presente anche il cosiddetto battesimo della sella, con cavalli messi a
disposizione dagli allevamenti agrituristici della provincia di Bergamo. I visitatori potranno divertirsi anche all’interno del padiglione C, che per l’occasione verrà trasformato in un
country western saloon.

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: