Fao: L’agricoltura svolge “un ruolo vitale” per ridurre le emissioni di Co2

2 Dicembre 2009
Roma – “Un ruolo vitale” dell’agricoltura nei Paesi in via di sviluppo nella risposta alla sfida dei cambiamenti climatici. E’ l’auspicio contenuto in un documento Fao preparato per
l’imminente Vertice di Copenaghen.
“L’agricoltura – si legge nel testo – da una parte è vittima del cambiamento climatico, ma dall’altra ne è anche responsabile, contribuendo con il 14% del totale delle emissioni di
gas serra. L’agricoltura tuttavia, può anche essere una parte importante della soluzione, mediante la mitigazione, la riduzione e/o l’eliminazione, di un ammontare significativo delle
emissioni globali”. E circa il 70% di queste strategie, secondo il documento Fao, potrebbero essere attuate nei paesi in via di sviluppo.
“Speriamo che il Vertice Onu di Copenaghen – ha detto Alexander Mller, Vice Direttore Generale della Fao – mandi un segnale forte che dica che l’agricoltura nei paesi in via di sviluppo deve
avere un ruolo vitale nella risposta a questa sfida globale. Vi sono sinergie evidenti, tra mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, e la sicurezza alimentare, che possono essere colte
se si agisce in modo corretto”.
Il documento Fao pubblicato oggi sollecita finanziamenti per assistere i paesi vulnerabili a rispondere “in modo più complessivo alla doppia sfida del cambiamento climatico e della
sicurezza alimentare”. Ed aggiunge che questo sostegno “dovrebbe premiare le azioni volte a ridurre le emissioni e ad attuare strategie di adattamento al cambiamento climatico, ma che al tempo
stesso incoraggiano lo sviluppo agricolo e migliorano la sicurezza alimentare”.
Ansa.it per NEWSFOOD.com