Etichettatura e confezione formaggi venduti tramite ecommerce

23 Gennaio 2019
Corpo del messaggio:
Buongiorno, ho un dubbio sulle informazioni da utilizzare per L’ETICHETTATURA dei formaggi In un’e-commerce che acquista e vende ai propri clienti consegnando DIRETTAMENTE a casa due tipi di CONFEZIOni: una parte di formaggi confezionati dal produttore e venduti tal quale, una parte porzionati, confezionati sottovuoto e venduti. Questa seconda tipologia É assimilabile ai preincartati? Ed inoltre..la tabella nutrizionale È OBBLIGATORIA per i formaggi?
Grazie mille, Lucia
Risponde il dott. Alfredo Clerici, Tecnologo Alimentare
La confezione sottovuoto risponde ai requisiti previsti dal regolamento 1169/11 per i prodotti preimballati (costituiti da un alimento e dall’imballaggio in cui è stato confezionato prima di essere messo in vendita, avvolti interamente o in parte da tale imballaggio, ma comunque in modo tale che il contenuto non possa essere alterato senza aprire o cambiare l’imballaggio), quindi escludo che si possa parlare di preincartati.
Quanto alla dichiarazione nutrizionale, essa rientra nelle indicazioni obbligatorie previste dal citato regolamento (art. 9).