FREE REAL TIME DAILY NEWS

Escher e Bottura: Della bellezza dei cibi

Escher e Bottura: Della bellezza dei cibi

By Giuseppe

Escher e Bottura: Della bellezza dei cibi

ESCHER o DELLA BELLEZZA DEI CIBI

A Milano, a Palazzo Reale le opere di Maurits Cornelis Escher e a Modena, al ristorante la Francescana, Merluzzo dedicato a Thelonious Monk,

A Milano,  a Palazzo Reale una mostra dedicata alle opere di Maurits Cornelis Escher*,  incisore e grafico olandese. Questo artista intellettuale osserva la natura da un punto di vista tale da far emergere in filigrana,quella bellezza della regolarità geometrica che diventa quasi magia e gioco. Amo specificatamente una sua opera: “Metamorfosi II anno 1939” ed il pensiero mi vola a Massimo Bottura, cuoco che, unico al mondo, è riuscito a conquistare i veri gourmet con un piatto inusuale degustato al buio.

A Modena, ristorante la Francescana. Merluzzo dedicato a Thelonious Monk, il santone pazzo del jazz.  Sulla tecnica e modello del santone pazzo. Miscela di ingredienti da tutto il mondo. Improvvisazione in cucina. Merluzzo perché nel suo brodo, infuso al tonno essicato, gli spaghetti al nero di seppia ottenuti da radici, carote, cipollotto, daikon e sedano sbollentato. Un piatto dove il cuoco (… pardon, lo Chef) Massimo Bottura** spegne la luce, mette tutti i commensali al buio e li fa vivere solo di sensazioni palatali.

Attilio Scotti

(Da Wikipedia)
Maurits Cornelis Escher *
Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese.
Il nome di Escher è indissolubilmente legato alle sue incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono a presentare costruzioni impossibili, esplorazioni dell’infinito, tassellature del piano e dello spazio e motivi a geometrie interconnesse che cambiano gradualmente in forme via via differenti. Le opere di Escher sono infatti molto amate dagli scienziati, logici, matematici e fisici che apprezzano il suo uso razionale di poliedri, distorsioni geometriche ed interpretazioni originali di concetti appartenenti alla scienza, sovente per ottenere effetti paradossali.

Massimo Bottura**
Giugno 16, 2016 – La sua Osteria Francescana è stata incoronata come miglior ristorante del mondo dall’associazione “50 Best restaurant”.
Massimo Bottura e l’Osteria Francescana di Modena sul tetto del mondo.
 Massino Bottura è il primo cuoco italiano a fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento. I piatti dello chef sono spesso definiti vere e proprie opere d’arte, sia per la presentazione, sia per la ricercatezza dei sapori. La sua Osteria Francescana è stata incoronata come miglior ristorante del mondo dall’associazione  “50 Best restaurant”. Massimo Bottura è stato ospite l’8 maggio u.s. all’Eden Roc di Ascona per la prestigiosa rassegna San Pellegrino Sapori Ticino …(leggi tutto)

Attilio Scotti
per Newsfood.com

===============================================

attilio-scottiAttilio dr. Scotti
Giornalista professionista
tess. 11168 Ass. Indipendente Giornalisti Svizzeri
Food & Wine Consultant, Pubbliche relazioni
Eventi enogastronomici
Membre de la Presse Ass.Suisse
des Sommelier Professionels

CH.6877 Coldrerio- Canton Ticino: PO box 88
Telefoni: ++91.646.86.33 –  Mobile ++79.886.39.67
e-mail: attilioscotti@bluewin.ch

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: