FREE REAL TIME DAILY NEWS

El Chef Juan Carlos Lopez Guerrero a SIGEP, RIMINI, ITALIA

By Giuseppe

Sigep e Juan Carlos Lopez Guerrero, la new wawe della pasticceria peruviana

Materie prime e ingredienti nati da un’infinita biodiversità, dalle coste dell’oceano alle Ande, alla foresta amazzonica, sposati alla tecnica della pasticceria europea. La ricetta vincente di Juan Carlos Lopez, il  n° 1 dell’arte dolce peruviana la presenta e racconta a Sigep 2018

Rimini, 21 gennaio 2018 – La cucina Peruviana è la grande novità della cucina mondiale. Nella classifica stilata da “The Best 50 World’s Restaurant’s”, ci sono ben tre ristoranti della capitale del Perù, Lima. È considerata la cucina fusion per eccellenza.

Nasce dall’incontro dalla cucine autoctone, quella andina, amazonica, e criolla e dalla loro fusione con le influenze portate dai flussi migratori, provenienti da Cina, Giappone e ancora prima dalla Spagna. Un percorso di contaminazione reso possibile dalla straordinaria diversità climatica e territoriale del Paese. Condizione che porta in cucina materie prime differenti e assolutamente tipiche del Perù.

Da qui è partito Juan Carlos Lopez Guerrero, considerato il migliore pastry chef peruviano. Ha traversato l’Atlantico 20 anni fa per imparare in Francia e Spagna le tecniche classiche dell’alta pasticceria, per poi presentarle con successo nella sua pasticceria di Lima, dove dirige anche due scuole per pastry chef.

Oggi è presidente dell’associazione nazionale dei pasticceria peruviani (DINAPEP) e conduce seguiti programmi televisivi sulle due principali emittenti del Paese.

Insieme al magazine “Panederia y Pasteleria Peruana”, diretto da Carmen Lopez Gomez, è diventato un vero e proprio ambasciatore dell’arte dolce del suo Paese.

“Sono veramente colpito dalla mia visita a Sigep. Ne avevo sentito parlare ma questo è veramente il migliore luogo che abbia mai trovato per scoprire che cosa c’è di nuovo nella pasticceria mondiale. Il prossimo anno voglio essere qui, per gareggiare nei concorsi dedicati a dolci e cioccolato- spiega il pastry chef peruviano – abbiamo una straordinaria ricchezza di ingredienti che voglio fare conoscere al pubblico italiano.

Nei miei dolci ci sono la frutta dell’Amazzonia, le farine delle Ande, le spezie delle colline. Materie prime dall’alto valore nutritivo e salutari per il nostro benessere. Anche il Perù deve trovare il suo spazio in questa manifestazione”.

El Chef Juan Carlos Lopez Guerrero

“Il nostro cacao ha sapori e profumi inimitabili. È raccolto a mano selezionando solo le bacche migliori e le piante sono circondate da alberi da frutto che regalano straordinari sentori di frutta – continua Lopez Guerero – Una delle mie ultime creazioni è un Bon Bon al cioccolato con, pepe, peperoncino della Ande e aromi di frutti. Grazie alle caratteristiche del nostro cacao si ottiene un effetto chevice – la preparazione più famosa nel mondo della cucina peruviana, che unisce a diversi ingredienti base una marinatura di  succhi di frutta locale – anche nella pasticceria”.

Del resto la pasticceria come riporta “Panederia y Pasteleria Peruana” è un fenomeno in costante crescita nel Paese sia a livello di consumi che di attenzione dell’opinione pubblica.

Nel suo ultimo numero, la rivista dedica uno speciale a un’altra specialità con cui di cimenta Juan Carlos Lopez Guerrero e molto importante per Sigep: il gelato.

Il mercato peruviano vale 5,2 milioni di dollari e il consumo pro capite è di 1,2 litri l’anno.

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: