FREE REAL TIME DAILY NEWS

La dragèe di Torta Pistocchi vince l’oro agli International Chocolate Awards – European 2014

La dragèe di Torta Pistocchi vince l’oro agli International Chocolate Awards – European 2014

By

Un pistacchio finemente pralinato, avvolto in un velo di squisito cioccolato bianco, intermezzato da polvere d’arancia e insaporito con un pizzico di sale. È l’apparente semplice ricetta della dragèe di Torta Pistocchi, plasmata fondendo in perfetto equilibrio e con la consueta maestria i tre ingredienti. Da non finire mai di gustare, grazie a quel pizzico di sale che riesce a rendere tutto meno dolce e più rotondo.

Abbiamo chiesto a Claudio Pistocchi, chef e maitre chocolatier, che 25 anni fa dette vita alla ormai famosa Torta Classica Pistocchi (una selezione di 6 Cioccolati Fondenti diversi, niente farina, niente uova, niente burro solo una goccia di crema di latte) di raccontarci questo suo nuovo prodotto meritevole del prestigioso premio.

“Dovevo pensare a qualcosa di molto raffinato, che potesse conquistare palati di grande sensibilità come quelli della Giuria Internazionale di degustatori di cioccolato dell’International Chocolate Awards, che si potesse gustare in ogni periodo dell’anno (anche nei mesi più caldi)  ed è nata l’idea di un Dragèe al pistacchio,  cioccolato bianco, polvere di arancio ed un pizzico di sale marino.

Una pralina golosa che non è affatto dolce come ci si può aspettare ma che grazie al pistacchio, al pizzico di sale marino ed all’aroma della polvere d’arancio trasmette al palato puro piacere”.

Claudio Pistocchi
Claudio Pistocchi

Il vostro lavoro è anche passione, qual’è il senso di questo vostro impegno?

“La passione viene prima di tutto, è la passione che ci fa superare le difficoltà quotidiane, che ci stimola nella ricerca continua. Per noi è importante poter dimostrare al pubblico ed ai colleghi che non sappiamo fare solo torte per cui il nome Pistocchi è famoso ma che amiamo il Cioccolato a tutto tondo, incluso il “meno nobile” cioccolato bianco”.

La medaglia d’oro nella categoria Milk-Enrobed whole nuts per Torta Pistocchi Firenze è arrivata dopo una degustazione, seguita da una severa valutazione, fatta da un Grand Jury di giurati esperti, degustatori, pasticcieri, giornalisti gastronomici, blogger, sommelier, chef, insieme ai giudici dell’International Chocolate Awards, composto da esperti provenienti da Regno Unito, Germania, Belgio, Francia, Giappone, Stati Uniti e Italia.

La premiazione è avvenuta sabato 17 maggio, a Firenze, in una delle splendide sale di Palazzo Medici Riccardi. Ha ritirato il premio Claudio Pistocchi con la piccola figlia Elisa.

A chi dedica questo Oro?

A tutta la mia famiglia, a mia moglie ed a mia figlia di 3 anni, Elisa.

Così come, quando è nata, le ho dedicato la Torta Ellisa (cioccolato bianco, frutta esotica e spezie che coniugano l’unione tra i due paesi d’origine di Elisa: Italia e Thailandia), le dedico anche questo oro. Elisa, è già una grande estimatrice di cioccolato!

CLAUDIO PISTOCCHI
ESPERIENZA E CREATIVITA’

A 23 anni il primo incarico da chef, coronato da successo, a cui seguono varie esperienze nel mondo del banqueting e catering, un incarico molto prestigioso in uno dei più famosi locali fiorentini – è proprio qui che nasce la Torta Classica Pistocchi – e poi la voglia di creare qualcosa in famiglia: prende vita la Gastronomia Pistocchi, una delle più rinomate a Firenze per la grande varietà e qualità dei prodotti e la ricca selezione di etichette di vini. In questi anni la Torta Pistocchi cresce di notorietà e diventa un cult.

Claudio Pistocchi e la sua famiglia decidono di lasciare la gastronomia ed aprire il nuovo laboratorio di cioccolato. “Concettualmente semplice. Semplicemente deliziosa” con queste parole Claudio Pistocchi ama definire la sua Torta ai 6 diversi cioccolati fondenti.

Oggi la Torta Classica si accompagna ad altre 8  Torte gourmet, e molti prodotti di cioccolato (oltre 130). Tra questi, ultima nata,  la Torta Elisa: cioccolato bianco, frutti tropicali, spezie rare. Una dedica d’amore di Claudio Pistocchi a sua figlia lisa di quasi tre anni.

TORTA PISTOCCHI®
Via Ponte di Mezzo 20 – Firenze
www.tortapistocchi.it

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: