Don Antonio Mazzi 90^ Genetliaco – Comunita’ Exodus – Gli auguri di AMICI DI MILANO

30 Novembre 2019
Sat, 30 Nov 2019
Don Antonio Mazzi 90° Genetliaco – Comunita’ Exodus
Gli auguri di AMICI DI MILANO
In occasione del 90° genetliaco di Don Antonio Mazzi, il pres.di Amici di Milano Achille Colombo Clerici rivolge al fondatore della comunita’ Exodus dedita al recupero dei giovani, tanto meritevole sul piano sociale, un fervido augurio di lunga vita al servizio di Dio e della comunita’ degli uomini.
Riporta il brano, tratto da una intervista rilasciata da Don Mazzi ad Avvenire, che ne racchiude il profondo pensiero :
« Tu nasci. E nascendo, trovi tua madre. Il resto della vita? È un cammino verso il padre. E verso la paternità, che è una cosa diversa. Ho 90 anni e la morte non mi fa paura. È giusto che arrivi, perché fa parte della vita. Quando arriverà, si compirà il grande desiderio per il quale sono vissuto: conoscere il padre che non ho avuto. Così finalmente potrò incontrare i miei due padri: Dio Padre e il padre che ho perso troppo presto. Ho vissuto nella nostalgia di questo incontro. E l’ho compensata facendo io il padre agli altri. E cercando sempre i peggiori, i “ragazzi cattivi”, quelli che hanno sbagliato, fatto soffrire, sofferto di più. È questo che mi ha salvato. In fondo, c’è una grande mancanza di paternità alla radice del disagio e della fragilità dei giovani d’oggi. Gli uomini non hanno ancora imparato a fare i padri».
Foto:
– Don Antonio Mazzi con Achille Colombo Clerici al Forum Ambrosetti di Cernobbio settembre 2016
FONTE: Amici di Milano
per Newsfood.com/nutri-MENTE
Don Antonio Mazzi
Presbitero e scrittoreNascita: Verona (Veneto) il 30/11/1929
Ottiene la laurea in teologia a Ferrara e un anno dopo, nel ’56, viene ordinato presbitero presso l’istituto veronese “Poveri Servi della Divina Provvidenza”. Fino al 1965 prosegue gli studi a Roma frequentando corsi specialistici di psicopedagogia e psicologia, poi presso la facoltà di pedagogia sociale a Bologna. Il suo interesse per i metodi educativi si traduce nella comprensione delle pratiche di psicanalisi utili al recupero dei tossicodipendenti; studi che lo portano a frequentare diversi stage anche all’estero. Terminata l’esperienza formativa, nel 1980 prende vitta “Comunità Exodus” – riconosciuta onlus nel ’96 – struttura che si occupa della riabilitazione dei ragazzi dipendenti da stupefacenti e che nel corso del tempo ha allargato il suo raggio d’azione attivando servizi di prevenzione, assistenza e formazione lavorativa. Pubblica “Tremenda voglia di vivere”, collabora frequentemente con redazioni giornalistiche e televisive e a partire dagli anni ’90 entra direttamente nelle case degli italiani partecipando a varie trasmissioni televisive di successo. I suoi interessi nel campo della pedagogia gli riservano tre lauree ad honorem ricevute dalle università di Lecce, Palermo e Macerata.
Frasi (che fanno pensare) di Don Antonio Mazzi
Don Antonio Mazzi
Don Antonio Mazzi Tratta da: gazzettadalba.it – 17/09/2013
Don Antonio Mazzi Tratta da: gazzettadalba.it – 17/09/2013
Don Antonio Mazzi Tratta da: gazzettadalba.it – 17/09/2013
Redazione Newsfood.com/nutri-MENTE