Dichiarazione della vice sindaco di Roma Mariapia Garavaglia su udienza in Vaticano
10 Gennaio 2008
«Mi rattrista constatare come non ci si faccia scrupolo a strumentalizzare da parte del centrodestra anche le parole del Papa per bassa propaganda politica, leggo con rammarico le
dichiarazioni di esponenti dell’opposizione, alcuni dei quali nemmeno presenti all’udienza in Vaticano di questa mattina, che sottolineano alcune frasi estrapolate dall’intero contesto.
Ero presente in Vaticano, ed ho sotto gli occhi il testo delle parole del Santo Padre, che ho ascoltato con attenzione.
Ho ascoltato prime gli interventi dei Presidenti di Regione e Provincia e del Sindaco di Roma, in cui sono stati esposti i risultati ottenuti nel campo sociale e solidale, ed allo stesso tempo
non si è nascosta la necessità di volere e dovere fare ancora di più, soprattutto in direzione delle fasce più deboli della Città e della Regione.
Poi c’è stato l’intervento del Papa, che ha spaziato su tutta le problematiche sociali ed etiche, che sono al centro dell’azione pastorale della Chiesa, comprendendo gli sforzi compiuti
dalle Istituzioni e nello stesso tempo continuando ad esortare gli amministratori nel cercar di raggiungere tutte le persone in difficoltà e tutte le aree di disagio.
Sono argomenti che conosciamo bene e su cui siamo quotidianamente impegnati. Le parole del Papa sono per noi un motivo di grande conforto.
Speculare su un momento tanto intenso e forzare ad ogni costo singoli passaggi di un discorso di carattere generale, dai toni importanti e solenni come quello di questa mattina del Santo Padre,
è una responsabilità che l’opposizione si prende per intera.»