FREE REAL TIME DAILY NEWS

Della Vedova: «Il Popolo della Libertà è per l'innovazione liberale»

By Redazione

«Dall’esito inequivoco delle urne deriva un più chiaro impegno anche per quanti, come noi Riformatori Liberali, scelsero di salire sulla «barca» di Berlusconi in una
fase in cui troppi – nel 2005 – si affrettavano ad abbandonarla, convinti di un imminente naufragio.

Ora, come allora, pensiamo che Berlusconi sia il solo leader che può imprimere alla politica italiana una sterzata nel senso dell’innovazione liberale. E su questa traccia – quella
liberale, liberista, modernizzatrice – lavoreremo all’interno del Popolo della Libertà. Per un ambizioso programma anti-statalista e anti-burocratico, fondato sulla riduzione della
pressione fiscale, il federalismo e la sussidirietà, la riduzione dell’intervento pubblico e della bardatura corporativa della vita civile ed economica, un ambientalismo – finalmente –
liberale.

E’ evidente che ampi settori dell’elettorato hanno affidato a Berlusconi una domanda politica diversa, di «protezione» e di «difesa», comprensibile e legittima in un
paese afflitto da due anni di non-governo e colpito, soprattutto in alcuni settori produttivi e in determinate fasce sociali, dagli effetti della globalizzazione economica e dalle mancate
scelte del passato. Noi pensiamo che anche la domanda di protezione possa essere meglio soddisfatta da un governo che accetti la sfida dell’innovazione e dell’apertura e che non abbandoni le
«ricette» a cui le coalizioni liberali e moderate – nell’occidente avanzato – hanno conformato i propri programmi di governo.

Il Popolo delle Libertà può rappresentare oggi una straordinaria novità politica nel panorama europeo. In un così grande e variegato partito, il compito dei liberali
è quello di proporre ed affermare le idee più esposte sulla frontiera della modernizzazione politica, economica e civile.» Lo ha affermato Benedetto Della Vedova, Presidente
dei Riformatori Liberali e deputato del Popolo della Libertà.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: