FREE REAL TIME DAILY NEWS

Delegazione della Camera di commercio di Bergamo in visita a Bucarest

By Redazione

Bergamo – Dopo la missione in Ungheria dello scorso mese di settembre, nei giorni scorsi dal 15 al 19 novembre2007 si è svolta una nuova missione della Camera di Commercio di
Bergamo, con la partecipazione di Comune e Fondazione MIA, nell’ambito dello specifico e intenso programma promozionale rivolto ai Paesi della Comunità e, in particolare, dell’Est
Europeo.

Una delegazione della Giunta Camerale, condotta dal presidente Roberto Sestini e accompagnata dal Segretario Generale Carlo Spinetti, con la partecipazione dell’assessore alla Cultura del
Comune di Bergamo, Enrico Fusi, e del Consigliere delegato della MIA, Claudio Pelis, si è recata in Romania per una nutrita serie di incontri istituzionali, favoriti dalla solerte
disponibilità dell’ambasciatore Italiano a Bucarest, Daniele Mancini. L’iniziale incontro al Ministero del Commercio, Turismo e Professioni Liberali con il sottosegretario Lucia Morariu
ha visto un’interessante panoramica sulle concrete possibilità di interscambi in ambito di formazione professionale e universitaria. La delegazione, accompagnata da Siro Peppoloni,
addetto economico dell’ambasciata, ha successivamente approfondito gli stessi temi, con più attenzione alle prospettive di interscambio commerciale e imprenditoriale, in una intensa
successione di incontri bilaterali: prima al RomExpo, il Polo Fieristico di Bucarest, con il Direttore Tiberiu Pop e il responsabile relazioni esterne Valeriu Petrescu, poi alla Camera di
Commercio e Industria di Romania con il Segretario Generale Ionel Constantin e con il Presidente della Camera di Commercio e Industria di Bucarest Stefan Pop, infine con i dirigenti della
Camera di commercio italiana per la Romania.

La delegazione bergamasca era accompagnata dall’ “Opera Ensemble” del Bergamo Musica Festival, diretta da Pierangelo Pilucchi. Presso la suggestiva sala concerti del Museo George Enescu
l’orchestra ha proposto una selezione di arie donizettiane cantate dal soprano Gabriella Locatelli, dal tenore Livio Scarpellini e dal baritono Gabriele Nani. Il folto pubblico presente, tra
cui gli ambasciatori in Romania di ben 40 Paesi, dopo l’apprezzatissimo concerto, si è poi trasferito nella residenza dell’Ambasciatore Mancini per gustare prodotti tradizionali
bergamaschi del marchio dei “Mille sapori”, tra cui molto graditi i “casonsèi” e la polenta taragna, proposta in un gigantesco paiolo. Il giorno successivo il gruppo si è
trasferito a Timisoara, una tra le più importanti e industriose città rumene dove, accompagnata dal console generale Manlio Giuffrida e dall’addetta commerciale Barbara Tarullo,
la delegazione ha avuto un ampio e proficuo scambio di informazioni e reciproche intese con Georgica Cornu, presidente della Camera di Commercio e Industria di Timisoara. All’incontro ha fatto
seguito una conferenza stampa nel corso della quale il presidente Sestini ha risposto alle domande dei numerosi giornalisti presenti, particolarmente interessati, oltre che ai temi economici e
culturali oggetto della missione bergamasca in Romania, anche ai risvolti sociali e ambientali della immigrazione rumena in Italia e a Bergamo in particolare. Anche a Timisoara L’Ensemble ha
ripetuto la propria performance, ottenendo altrettanto successo, presso la sala concerti del Colegiul National de Arta “Jon Vidu”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: