FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dalmazia: I Mulini ad acqua di Grab

Dalmazia: I Mulini ad acqua di Grab

By Giuseppe

Dai secoli più bui della nostra storia e dopo la scoperta della ruota, l’uomo usa l’acqua per produrre energia meccanica per i più diversi scopi. Ancora oggi si realizzano alcuni tipo di pompe idrauliche secondo il principio della ‘Vite di Archimede’, e gli studi di idraulica fatti da Leonardo da Vinci nel XV secolo si studiano ancora tra gli ingegneri.
Ma ben prima delle moderne centrali idroelettriche, l’uomo ha usato questa forza della natura per i mulini ad acqua, che con le macine in pietra hanno permesso la sopravvivenza di popoli interi. Come fu, ed è ancora tutt’oggi, per quelli lungo il fiume Grab, all’interno della Dalmazia centrale, le cui sorgenti si trovano sotto un costone di roccia tra i boschi di Triglia.
Inizialmente erano cinque, poi trasformati in tempi recenti in attività turistiche o allevamenti di trote. Ma uno è ancora in attività: da quattro secoli.
Con le antiche mole mosse da un sistema idraulico arcaico ma estremamente funzionale, qui si producono ancora farine di grano, orzo e mais per le comunità locali e i ristoranti di questa zona, dove il rapporto tra l’uomo e la natura le percepisci a pelle. Newsfood l’ha visitato con la responsabile dell’Ufficio turistico di Triglia, Andriana Ivkovic, e Dino Ivancic, professore di storia e nostro accompagnatore, premiato come miglior guida della Croazia.

 

Croazia da scoprire è un servizio giornalistico sulla Dalmazia, con video e interviste, realizzato da Newsfood.com ad aprile/maggio 2019

Clicca qui per vedere tutti gli articoli e video sulla Croazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: