Corso di perfezionamento sui diritti immobiliari dell’Università degli Studi di Milano – Patrocinato da Assoedilizia

27 Febbraio 2023
Corso di perfezionamento sui diritti immobiliari dell’Università degli Studi di Milano – Patrocinato da Assoedilizia
Coordinatrice scientifica la Prof.ssa Maria Elisa D’Amico, Ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice dell’Università degli Studi di Milano. Il patrocinio di Assoedilizia
Data: 30 gennaio 2023
Il “Corso di perfezionamento sui diritti immobiliari” dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimenti di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”, di Diritto privato e Storia del diritto, di Scienze e politiche ambientali, Coordinatrice scientifica la Prof.ssa Marilisa D’Amico (Ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice alla Legalità, Trasparenza e Parità dei Diritti all’Università degli Studi di Milano) – si propone di offrire una formazione specializzata di alto livello sulla tematica dei diritti immobiliari, trattati in una prospettiva giuridica che coinvolge aspetti di diritto costituzionale, amministrativo, civile, commerciale e tributario. Il percorso è studiato per coniugare la formazione più propriamente accademica e teorica con l’acquisizione di competenze pratiche, anche grazie alla previsione nel corpo docente di qualificati esperti esterni messi a disposizione da Assoedilizia che patrocina l’iniziativa.
Il corso si svolgerà dall’ 11 Maggio al 26 Giugno 2023, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (tendenzialmente ogni lunedì e giovedì). Le lezioni saranno erogate in modalità mista. Sarà possibile partecipare sia in presenza, presso il Settore Didattico situato in Via Festa del Perdono 7, sia da remoto, attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Il Comitato scientifico è composto da: Prof.ssa Maria Elisa D’Amico (Ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice, Unimi), Prof.ssa Sara Valaguzza (Ordinaria di Diritto amministrativo, Unimi), Prof. Gianroberto Villa (Ordinario di Diritto privato, Unimi), Prof.ssa Chiara Tenella (Ordinaria di Diritto privato, Unimi), Prof. Giuseppe Marino (Ordinario di Diritto tributario, Unimi), Avv. Achille Colombo Clerici (Presidente Assoedilizia), Avv. Cesare Rosselli (Assoedilizia), Avv. Luca Stendardi (Assoedilizia), Avv. Raffaello Stendardi (Assoedilizia), Avv. Massimo Clara (Avv. del Foro di Milano) .
Il programma del Corso.
MODULO 1: DIRITTO COSTITUZIONALE
(Principi costituzionali e diritti immobiliari) – Il rapporto tra diritti di proprietà e libera iniziativa economica privata- Diritto all’abitare e diritti sociali
MODULO 2: DIRITTO AMMINISTRATIVO
(La normativa pubblicistica sulla casa)
– Sviluppo urbano: strumenti urbanistici e contrattuali – Previsioni su proprietà immobiliare e social housing – L’efficientamento energetico- Vincoli storico-artistici e paesaggistici
MODULO 3: DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE
(Aspetti di gestione della proprietà immobiliare)
– Il contratto di compravendita e le sue varianti – Il contratto di locazione e le sue varianti – Il condominio e i rapporti di vicinato- Fondi e società immobiliari
MODULO 4: DIRITTO TRIBUTARIO
(I Profili fiscali dei diritti immobiliari)
– Profili generali della fiscalità immobiliare e profili fiscali della riforma del catasto – La locazione e la vendita di immobili nelle imposte dirette – Profili fiscali relativi alle società di comodo, e costituzione e gestione dei fondi immobiliari – Immobili, imposta di registro, imposta sulle successioni e sulle donazioni.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro le ore 23:59 dell’11 Aprile 2023, secondo le modalità indicate dal bando, disponibile al seguente link https://apps.unimi.it/files/bandi/bando-2023-1-cdp-maggio.pdf?22-FEB-23. La selezione avverrà sulla base dei curricula e dei titoli presentati dai candidati al momento della presentazione della domanda di ammissione.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Didattica: giovanni.aiello@unimi.it – 02503 12507 Dipartimento di Diritto Pubblico, Italiano e Sovranazionale, Via Festa del Perdono 7.