FREE REAL TIME DAILY NEWS

Coronavirus: vaccino in tre mesi anche grazie all’italiana Solaris

Coronavirus: vaccino in tre mesi anche grazie all’italiana Solaris

By Tiziana

Il team di ricerca del Galilee Research Institute MIGAL (Israele), specializzato nei campi della biotecnologia e della scienza ambientale e agricola, ha sviluppato negli ultimi quattro anni il vaccino contro il Coronavirus che si manifesta nel pollame (IBV – Infectious Bronchitis Virus).

L’istituto di ricerca sostiene di poter sviluppare un vaccino ad uso umano in soli tre mesi, grazie anche alla struttura del DNA molto simile al COVID-19, diffusosi in tutto il mondo a partire dalla Cina. Per la conduzione di queste ricerche, l’italiana Solaris Biotech Solutions ha messo a disposizione i suoi più moderni bioreattori, già utilizzati dalle più prestigiose realtà di tutto il mondo come l’università di Harvard.

David Zigdon, CEO di MIGAL, ha asserito che il vaccino sarà sviluppato nelle prossime 8-10 settimane e che sarà testato sugli esseri umani nei successivi 90 giorni. Considerata l’urgenza a livello globale (anche in Nord Europa, Grecia, Romania, Brasile, Pakistan e Israele si registrano i primi casi di contagio), MIGAL sta lavorando costantemente in collaborazione con vari partner, per accelerare i processi di ricerca.

Il fondatore dell’istituto MIGAL, il professore Dan Levanon, riguardo alle normative che regolano la durata dello sviluppo dei vaccini, ha dichiarato che, visti e considerati gli enormi danni e disagi provocati dal virus, queste subiranno delle modifiche, rendendo il processo di sviluppo più facile e veloce, evitando altresì di far trascorrere diversi anni prima che il vaccino venga reso disponibile. Ofir Akunis, Ministro della scienza e della tecnologia di Israele, si è complimentato per i risultati raggiunti dai ricercatori e promuove ogni tipo di collaborazione che faciliti la produzione del vaccino ad uso umano.

Considerando la situazione attuale a livello globale, noi di SOLARIS Biotech Solutions mettiamo a disposizione la nostra esperienza in ambito medico e farmaceutico, grazie ai nostri dispositivi all’avanguardia. Siamo sicuri di poter ottenere grandi risultati dall’impiego dei nostri bioreattori e dalla nostra equipe di esperti”, così Matteo Brognoli, CEO di SOLARIS Biotech Solutions, esprime la volontà dell’azienda di prendere parte alle ricerche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: