Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia
26 Ottobre 2007
Lunedì 29 ottobre dalle 9:30 al Castello della Mesola si terrà un convegno dal titolo “La cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia e le nuove opportunità offerte dalla
programmazione 2007-2013”.
L’incontro è cofinanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) nell’ambito del programma di iniziativa comunitaria INTERREG IIIA Italia-Slovenia 2000-2006 e sarà una
importante occasione per analizzare le nuove opportunità offerte dalla programmazione 2007-2013. L’evento è organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Emilia
Romagna in collaborazione con la Provincia di Ferrara.
Nel corso dell’incontro, dopo i saluti dei rappresentanti delle istituzioni, ci saranno numerosi interventi tecnici: Michele Migliori, Regione Emilia Romagna, parlerà de “Gli strumenti
di cooperazione fra Italia e Slovenia nel periodo 2007/2013 (Programmi IPA Adriatic, SEE, CEU)”; Laura Comelli, Regione Friuli Venezia Giulia, analizzerà “L’esperienza del Programma
transfrontaliero Italia Slovenia 2000-2006”; Flavia Zuccon, Regione Veneto, analizzerà “L’esperienza della Regione del Veneto di partecipazione al Programma Italia-Slovenia 2000-2006”.
Seguiranno i contributi di Francesco Forte e Chiara Vecchiato, Regione Friuli Venezia Giulia, su “Il programma operativo Italia-Slovenia 2007-2013”; di Tatjana Rener, Servizio del governo della
Repubblica di Slovenia per l’autonomia locale e la politica regionale, su “Potenziali partner e peculiarità del territorio sloveno eleggibile al programma” e infine di rappresentanti
delle Province di Ravenna e Ferrara sulle “Prime proposte progettuali del territorio eleggibile emiliano-romagnolo”. Le conclusioni, previste per le 13.30 circa, sono affidate al
sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia Romagna Alfredo Bertelli.
Per maggiori informazioni sono a disposizione i numeri 051-6450468 e 051-6450310 e il sito internet www.interreg-it-si.org.