FREE REAL TIME DAILY NEWS

Confagricoltura: Inserire le agevolazioni fiscali nel testo unico dell’agricoltura

Confagricoltura: Inserire le agevolazioni fiscali nel testo unico dell’agricoltura

By Redazione

Confagricoltura sollecita il rifinanziamento e l’inserimento delle agevolazioni fiscali nel Codice agricolo, a favore della piccola proprietà coltivatrice, nel notare come ciò sia
mancato nella Finanziaria 2010.   

L’agevolazione fiscale ricorda Confagri in una nota – era in vigore dal 1954 e prorogata di anno in anno: “La sua soppressione è un fatto che compromette l’ammodernamento delle aziende
agricole professionali”.  

“La ricomposizione fondiaria – rimarca l’organizzazione degli imprenditori agricoli – è un passo necessario sulla strada della competitività. Oltre tutto bisogna incentivare l’opera
degli agricoltori professionali rispetto ad altre categorie di soggetti che si affacciano sul mercato fondiario”.  

L’agevolazione consisteva nell’applicazione dell’imposta catastale all’1% e dell’imposta di registro e ipotecaria in misura fissa, pari complessivamente a 336 euro. Dal 1 gennaio 2010 la
tassazione in via ordinaria è pari al 18% del valore dichiarato (15% imposta di registro e 3% imposte ipotecarie e catastali). 

Al momento resta utilizzabile solo l’istituto del “compendio unico” ad imposta 0. Oppure c’é l’applicazione dell’imposta di registro dell’8%, oltre alle imposte ipotecarie e catastali pari
al 3% complessivamente.    

Confagricoltura sollecita dunque il Governo al rifinanziamento immediato della piccola proprietà ed il definitivo consolidamento della norma all’interno del Codice agricolo all’esame delle
Commissioni parlamentari e della Conferenza Stato-Regioni.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d