FREE REAL TIME DAILY NEWS

Concentrato di pomodoro: elisir di giovinezza

By Redazione

A rilevarne anche il potere cosmetico, oltre a quello nutrizionale, è una ricerca volta ad esaminarne il contenuto in licopene e coordinata dal Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi
Italiani, Professore Fiorenzo Pastoni, grazie proprio al licopene, potente antiossidante contenuto in quantità sino a 10 volte superiore rispetto al pomodoro fresco, un tubetto di
concentrato di pomodoro può diventare l’alleato numero uno della nostra bellezza, al pari di tante, spesso costose, creme anti età!.

Con l’arrivo dell’autunno e in vista del freddo invernale bisogna pensare alla cura e alla protezione della nostra pelle. Ma per garantirle lucentezza e vitalità anche in questa stagione
dell’anno, non basta affidarsi ai cosmetici. E’ necessaria un’azione che parta dall’interno e che sia capace di contrastare la produzione di radicali liberi, principale causa dell’
invecchiamento della pelle. Per questo il nostro organismo necessita di sostanze antiossidanti come il licopene, vero alleato contro i segni del tempo.
Il licopene è un importante carotenoide dal colore rosso, contenuto in altissima percentuale nel concentrato di pomodoro. Potente antiossidante, il licopene è in grado di
contrastare i danni da fotoesposizione, migliorando la densità cutanea e proteggendo le fibre di collagene. Si tratta di un elemento assolutamente naturale, perché contenuto nel
frutto fresco e non aggiunto come in altri alimenti che ingeriamo quotidianamente.
Ma perché i radicali liberi sono così temuti? La loro azione non solo causa un rapido invecchiamento cutaneo, danneggiando le molecole lipidiche delle membrane cellulari, ma
può favorire l’insorgere di gravi patologie come il cancro?..e altre malattie degenerative. E poiché l’organismo umano riesce solo in parte a difendersi da questo attacco,
è fondamentale integrare la propria dieta con alimenti naturalmente ricchi di antiossidanti, come il concentrato di pomodoro.
A consigliarlo è anche la dottoressa Evelina Flachi – nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione: «Il cambiamento climatico dovrebbe portarci ad assumere maggiori
quantità di cibi ricchi di sostanze antiossidanti utili per il benessere della pelle, senza dover necessariamente ricorrere a integratori alimentari. E’, infatti, importante seguire
un’alimentazione personalizzata, variata ed equilibrata, che deve comprendere frutta e verdura di stagione, ricca di minerali e vitamine utili all’organismo e alla pelle. Ricavato dal pomodoro,
uno dei più tipici prodotti della nostra tradizione mediterranea, anche il concentrato di pomodoro per il suo alto contenuto di licopene può essere utile a prevenire un eccessivo
invecchiamento della nostra pelle e a mantenerla il più possibile giovane e fresca in ogni stagione dell’anno e della vita».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: