Home » Con Extra Brut Rosato Nero d’Avola 2018, le bollicine di Cristo di Campobello premiate come Miglior Metodo Classico Rosato a Sicilia in Bolle 2023
Con Extra Brut Rosato Nero d’Avola 2018, le bollicine di Cristo di Campobello premiate come Miglior Metodo Classico Rosato a Sicilia in Bolle 2023
7 Luglio 2023
By Giuseppe
Cristo di Campobello, Miglior Metodo Classico Rosato a Sicilia in Bolle 2023 –
Extra Brut Rosato Nero d’Avola 2018
Cristo di Campobello, un’azienda siciliana che guarda al futuro con ottimismo senza dimenticare gli affetti familiari e le tradizioni della sua terra
NOTA DEL DIRETTORE
Conosco Carmelo da almeno una quindicina di anni; sempre presente, sempre elegantemente vestito, alle varie manifestazioni internazionali come Vinitaly, Prowein, Vinexpo… ma anche locali come Divino Festival di Castelbuono dove ho incontrato suo figlio Angelo, che porta lo stesso nome del nonno, un giovanotto nato con la camicia ma ben conscio che dovrà sudarne ancora altre sei per emulare il padre.
Carmelo è una forza della natura, sempre pronto a raccontare i suoi vini e ogni volta non dimentica di parlare del fratello Domenico, mancato nel 2015. In azienda è entrata anche Federica, figlia di Domenico, con competenze di marketing, a dare man forte alla Famiglia Bonetta.
Giuseppe Danielli
Newsfood.com, 6 luglio 2023
Il premio Alberto Gino Grillo 2023 viene conferito al Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018 come “Miglior Metodo Classico Rosato” durante la nona edizione di Sicilia In Bolle, l’evento dedicato alla migliore espressione spumantistica dei vari areali della regione Sicilia, organizzato dalla Delegazione AIS di Agrigento e Caltanissetta.
All’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, nella suggestiva Casa Barbadoro, l’Azienda Cristo di Campobello con il suo Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018, ha vinto il primo premio come “Miglior Metodo Classico Rosato”. Il trofeo consegnato da Francesco Baldacchino, presidente regionale AIS Sicilia, è stato attribuito sulla base dei migliori punteggi già presenti su “Vitae”, l’autorevole guida redatta annualmente dalla Associazione Italiana Sommelier, confermando il pregio di questo spumante capace di conquistare esperti e winelovers.
Intervista a Carmelo Bonetta a Vinitaly 2018
Carmelo Bonetta ritirando il riconoscimento:-“Questo progetto ha avuto inizio nel 2012, voluto insieme al mio fratello Domenico, scomparso poi nel 2015. Siamo riusciti a coronare un sogno, spumantizzare il Nero d’Avola e il Grillo, i vitigni autoctoni più rappresentativi della Sicilia nel mondo, consapevoli delle potenzialità delle nostre uve cresciute nei terreni gessosi.
I Bonetta insieme in vigna per vendemmiare il Nero d’Avola per lo spumante: Angelo jr, Carmelo e Angelo sr.
Nel 2017 la prima vinificazione delle due versioni di Metodo Classico Extra Brut, il bianco da uve 100% Grillo e il rosato da uve 100% Nero d’Avola. Quella sfida si è rivelata una lungimirantevisione, la stessache ha reso il Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato Extra Brut il “Miglior Spumante Rosato Siciliano”. L’alta qualità di entrambi gli spumanti, sia il Grillo sia il Rosato di Nero d’Avola, era stata anche riconosciuta dalle più autorevoli testate del mondo enologico nazionale e internazionale: Jancis Robinson, James Suckling, Falstaff, la Guida ai Vini de L’Espresso, Vinoway e 5StarWines The Book”.
Cristo di Campobello
Metodo Classico Rosato Extra Brut 2018
Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato Extra Brut 2018
Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato Extra Brut 2018 è prodotto da uve 100% Nero d’Avola raccolte a mano in piccole cassette dopo un’accurata selezione in vigna. Vendemmiato nella prima decade di agosto, dopo 36 mesi di affinamento sui lieviti e un remuage manuale delle bottiglie, ha completato il proprio affinamento in bottiglia dopo la sboccatura 2022 per almeno tre mesi prima della commercializzazione. Elegante e raffinato color rosa cipria, brillante e trasparente, dal perlage fine e persistente, esprime profumi delicatamente fragranti, petali di rosa e ciliegia fresca, lampone e melograno. Al sorso è ben strutturato, armonioso nella sua equilibrata acidità-sapidità, con riverberi dipersistenza floreale e freschezza.
La perfetta armonia di questo metodo classico proviene da un terreno unico, di natura calcarea-gessosa in cui si trovano i vigneti della famiglia Bonetta, nell’agrigentino, a Campobello di Licata e dalla sapienza e dalla cura del dettaglio di chi crede fermamente nelle straordinarie potenzialità del proprio territorio, delle proprie uve e dei propri vini, in Sicilia e nel mondo.
In cantina: Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato Extra Brut
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO Contrada Favarotta S.S. 123 Km 19 + 200
Baglio del Cristo di Campobello – Federica Bonetta, bella … https://newsfood.com › baglio-del-cristo-di-campobell…
14 apr 2022 — Baglio del Cristo di Campobello – Federica Bonetta, bella ragazza siciliana, determinata a diventare una Donna del Vino, nella sua Sicilia …
Carmelo Bonetta, Baglio del Cristo di Campobello https://newsfood.com › carmelo-bonetta-baglio-del-cri…
Baglio del Cristo di Campobello – Lu Patri – Nero d’Avola 2007 si aggiudica il premio Top Hundred 2010. Vini di qualità. Le 100 del 2010 …
5 apr 2017 — Baglio del Cristo di Campobello è l’unica azienda siciliana ad aver ricevuto una delle 7 Gran Medaglie d’Oro assegnate all’Italia. Il concorso …
Baglio del Cristo di Campobello: una “roccia gessosa” di Sicilia che … https://newsfood.com › baglio-cristo-campobello-rocci…
Baglio del Cristo di Campobello: una “roccia gessosa” di Sicilia che spilla un vino speciale – Vinitaly 2014. 10 Aprile 2014. By Giuseppe.
31 mar 2012 — Baglio del Cristo di Campobello: trenta ettari di vigna della Sicilia agrigentina, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata …
Feudo Maccari nascono i vini simbolo della Sicilia Orientale https://newsfood.com › feudo-maccari-nascono-i-vini-…
20 lug 2022 — Carmelo Bonetta, Baglio del Cristo di Campobello, a Prowein Dusseldorf, 19 Marzo Prowein 2017 Massimo riconoscimento per Baglio del Cristo di …
Video e interviste a Vinitaly 2022 – Aziende e novità in vetrina … https://newsfood.com › video-e-interviste-a-vinitaly-2…
15 apr 2022 — Baglio del Cristo di Campobello – Federica Bonetta, bella ragazza siciliana, determinata a diventare una Donna del Vino, nella sua Sicilia.
Baglio del Cristo di Campobello – Lu Patri – Nero d’Avola 2007 … https://newsfood.com › baglio-del-cristo-di-campobell…
20 set 2010 — Baglio del Cristo di Campobello – Lu Patri – Nero d’Avola 2007 si aggiudica il premio Top Hundred 2010. Baglio del Cristo di Campobello – Lu …
I 29 vini imperdibili dell’Etna, ecco le cantine e le etichette … https://newsfood.com › i-29-vini-imperdibili-delletna-…
26 ott 2022 — Cristo di Campobello medaglia d’oro Mundus Vini 2017 – (Video) Carmelo Bonetta, Baglio del Cristo di Campobello, a Prowein Dusseldorf, …
Redazione Newsfood.com
Nutrimento &nutriMENTE
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD
Tenute Navarra debutta al Vinitaly 2023 con due appuntamenti in agenda
Tenute Navarra debutta al Vinitaly 2023 con due appuntamenti in agenda: il talk “Z- generation” ed il Vinitaly Design International Packaging Competition Newsfood, 23 marzo 2023 Abbiamo intervistato Totò Navarra Jr, Ilaria Butera, e Carmelo Zagarrì di Tenute Navarra…
Feudo Maccari nascono i vini simbolo della Sicilia Orientale
Custode di paesaggi dalla bellezza autentica e di una tradizione enologica radica nei secoli, la Val di Noto ha conquistato Antonio Moretti Cuseri durante un viaggio in Sicilia, portandolo negli anni 2000 a intraprendere una nuova sfida enologica e fondare Feudo Maccari. Una proprietà di 250 ettari, di…
Renato De Bartoli - Baglio di Pianetto - Vinitaly 2019 (Video)
Renato De Bartoli - Baglio di Pianetto Verona, 8 aprile 2019, 53° Vinitaly Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com Renato De Bartoli, conosce bene la Sicilia e i suoi vini. E' nato e cresciuto tra le vigne della…