FREE REAL TIME DAILY NEWS

Coldiretti, preoccupazione per la fuoriuscita di aziende dal Consorzio di tutela dell’Asti

Coldiretti, preoccupazione per la fuoriuscita di aziende dal Consorzio di tutela dell’Asti

By Redazione

Torino – C’é preoccupazione alla Coldiretti per la fuoriuscita di alcune aziende dal Consorzio di tutela dell’Asti
e del Moscato
. “Il battage pubblicitario per le feste natalizie è stato ridimensionato – osserva Maurizio Soave, presidente della Coldiretti di Asti e membro di giunta regionale
dell’organizzazione agricola con delega al settore vitinicolo – ci chiediamo quali siano le ragioni per questo disinteresse per il marchio Asti e come si spieghi la crescita di marchi di fantasia
o aziendali. L’uscita dal Consorzio ha dato la sensazione che alcune aziende stiano perseguendo una logica industriale ove il Moscato diventi un prodotto di massa completamente scollegato dal
territorio”.   

Domani, intanto, è convocata la Commissione paritetica del Moscato. “Si rischia – interviene Paolo Rovellotti, presidente della Coldiretti regionale – di buttare lo sforzo compiuto per
valorizzare un prodotto che oggi è apprezzato in tutto il mondo. Occorre ritrovare – prosegue Rovellotti – il giusto equilibrio tra la parte agricola e quella industriale nell’ambito del
Consorzio e, soprattutto, occorre effettuare sinergie per la promozione dell’Asti anche attraverso la convinta promozione da parte delle imprese industriali che lo trasformano”.  

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: