FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cioccolato, sempre più raro, sempre più lusso

Cioccolato, sempre più raro, sempre più lusso

By Redazione

Già oggi il cioccolato è oro per la tavola. Ma il riscaldamento ed i cambiamenti di clima potrebbero renderlo oro vero e proprio, la cui rarità porterebbe ad un costo
accessibile.

A dare la notizia il quotidiano USA “Huffington Post” che riporta un’indagine in grado di coinvolgere scienza ed economia.

Secondo il Post, tutto inizia il 29 settembre, quando gli scienziati dell’International Center for Tropical Agricolture consegnano alla Fondazione Bill e Melinda Gates i risultati di una loro
ricerca.

Nell’indagine, gli studiosi avevano raccolto i dati del rapporto tra 19 tipi di climi e la pianta del cacao, studiando le interazioni tra questi elementi.

Si è così evidenziato come il probabile riscaldamento globale (+2,5 gradi entro il 2050) ridurrà drasticamente estensione e produttività delle coltivazioni di
cacao. A peggiorare le cose, il fatto che la maggior parte del cacao in commercio arriva da Ghana e Costa d’Avorio, regioni in cui la crescita della temperatura sarà più evidente.
Risultato, la quantità di prodotto inizierà a diminuire sensibilmente dal 2030 circa, per poi proseguire con la tendenza.

Cacao e cioccolato sono prodotti gradevoli ed utili: come spiegano i nutrizionisti, un loro consumo ragionato rafforza contro stress e problemi d’umore e fornisce antiossidanti utili per il
cuore.

Purtroppo leggi naturali ed economia non rispettano il benessere dell’uomo. Così, conclude l’Internal Center, la scarsità del cacao render il cioccolato caro e, di conseguenza,
farà impennare i prezzi. In concreto, il (poco) cioccolato rimasto diventerà preda esclusiva di ricchi e ricchissimi.

FONTE: Tara Keilly, “Climate Change Could Make Chocolate A Luxury Item, Report Finds”, The Huffington Post 10/03/011

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: