Cina: via libera carne bovina italiana dopo 16 anni di embargo

19 Dicembre 2017
Nota Assocarni di oggi 19 dicembre 2017
CINA: ufficiale la rimozione del divieto di importazione di carne bovina italiana
Accordo ufficializzato questa mattina,
Pechino 19 dicembre 2017
La Cina ha annunciato la rimozione del divieto di importazione dall’Italia di carne bovina e seme bovino imposto più di 16 anni fa per l’Encefalopatia Spongiforme Bovina (BSE) e per il virus di Schmallenberg. La decisione è stata comunicata ieri 18 dicembre dal Ministero dell’Agricoltura cinese e dall’Amministrazione per il Controllo della Qualità, l’Ispezione e la Quarantena (AQSIQ) a conclusione dei lavori del Comitato Governativo Italia‐Cina presieduto dal Ministro degli Esteri Alfano e dal suo omologo Wang Yi ed ufficializzata questa mattina.

A margine del Comitato, il Direttore Generale della Sanità Animale e Farmaci Veterinari del Ministero della Salute, Silvio Borrello, in visita a Pechino in questi giorni, ha incontrato il Direttore Generale del Dipartimento per la Quarantena degli Animali e delle Piante (AQSIQ), Li Jianwei, con il quale sono state discusse le modalità applicative del provvedimento.
Assocarni desidera ringraziare il Ministero della Salute italiano e la nostra Ambasciata a Pechino per l’ottimo lavoro svolto e per la caparbietà con la quale hanno condotto le trattative in questi anni.
Roma, 19 dicembre 2017
Per contatti:

François Tomei – ASSOCARNI
00187 ROMA – Piazza di Spagna, 35
Telefono 06 69190640 –
Telefax 06 69925101
http://www.assocarni.it
segreteria@assocarni.it
codice fiscale 01353200924
Redazione Newsfood.com