Cibus 2012 punta sui social network

10 Febbraio 2012
Parma – Nuova immagine e nuova comunicazione per l’edizione 2012 di Cibus che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio. Il claim della manifestazione “Where food meets
business” conferma la focalizzazione della piattaforma fieristica di riferimento delle aziende alimentari italiane verso i mercati internazionali e rilancia il punto di incontro tra buyer e
produttori.
Il 16° Salone Internazionale dell’Alimentazione si rivolge in particolare al mercato trade e a tutti coloro che desiderano scoprire le tendenze del gusto tipico del made in Italy e delle
eccellenze agroalimentari italiane famose nel mondo.
E’ stato quindi predisposto un nuovo sito per Cibus 2012 (www.cibus.it), con un’immagine elegante, che fa da vera e propria guida a visitatori ed espositori
all’evento cui saranno presenti le più grandi aziende del panorama nazionale e internazionale.
Ma la grande novità dal punto di vista della comunicazione sono i canali social network come Twitter (https://twitter.com/CibusParma
– nickname: @CibusParma), Facebook (https://www.facebook.com/CibusParma) e, per la prima volta nel panorama fieristico, LinkedIn (https://www.linkedin.com/groups?about=&gid=4271609), sulla cui piattaforma è stato un gruppo, chiamato “inCibus” che
utilizzerà la tecnica del passaparola virale per creare una community di utenti fidelizzati al fine di snodare dibattiti, discussioni e interazione intorno ai temi inerenti
l’agroalimentare.
Queste azioni avverranno all’interno dei gruppi dove sarà possibile raggiungere un determinato numero di persone profilate, con gli stessi interessi e le stesse professionalità.
La strategia di social media marketing, ideata dall’agenzia di comunicazione JacLeRoi (www.jacleroi.com) a stretto contatto con il marketing di Fiere di Parma, si pone l’obiettivo di creare una
vera e propria “piazza virtuale”, dove è possibile intrecciare rapporti professionali significativi. Grazie ai social network sarà possibile generare discussioni su tematiche
relative al settore food e creare contatti personali con nuovi clientiintercettando persone di rilievo con le quali creare opportunità di business.
Una vera e propria business community online, che genera e promuove relazioni, contenuti e conoscenze incentrate sul food Made in Italy. Una bella novità per i visitatori professionali
provenienti da tutto il mondo che potranno usufruire del mondo web per scoprire non solo i segreti dei prodotti alimentari italiani, ma anche i territori e le usanze culinarie del nostro Paese.
Proprio a Cibus, nel cuore della Food Valley.
Internet: www.cibus.it
Redazione Newsfood.com+WebTv