Che ci fa Paolo Crepet a Cibo a Regola d’Arte? Intervista video

20 Maggio 2019
Che ci fa Paolo Crepet a Milano al Cibo a Regola d’Arte?
Per promuovere il suo ultimo libro e… per ricordarci che il cibo non è solo materia da consumare frettolosamente, magari in piedi…, ma la tavola deve essere un momento di convivio, da gustare in tranquillità, in compagnia o anche da soli, per pensare un po’ a noi stessi.
Intervista di Mascia Maluta
Incontriamo Paolo Crepet a Milano, noto psichiatra e sociologo nonché autore di numerosi libri tra cui l’ultimo ”
” edito da Mondadori, in occasione della prima giornata di Cibo a Regola d’Arte, kermesse di quattro giorni organizzata dal Corriere della Sera, all’interno delle sale della Fabbrica del Vapore di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Veneto e che si concluderà domenica 19 maggio.
Paolo Crepet è ospite in un divertente dibattito sull’evoluzione del cibo al fianco dei due pluristellati chef Enrico Bartolini (ristorante Enrico Bartolini di Milano) e Moreno Cedroni (ristorante La Madonnina del Pescatore di Senigallia, Ancona).
I valori degli ingredienti di primissima qualità che esaltano i sapori e i profumi nelle trasformazioni gastronomiche di due ricette presentate dagli chef, i Gnocchi di Carciofi, Mandorle e Zafferano di Bartolini e il Sushi Mediterraneo di Cedroni, che conquistano in un tandem di tradizioni e modernità.
Paolo Crepet soddisfatto che l’era del fast food sia definitivamente tramontata e che nonostante i danni emotivi e le evoluzioni culturali non sia riuscita a stravolgere la funzione primordiale di convivialita’ del cibo. Condividere il momento di un pranzo o di una cena con qualcuno e gustare insieme dei cibi squisiti ci fa sentire felici e meno soli.
Paolo Crepet ricorda i momenti dell’infanzia, ricchi di suoni e sapori autentici con la nonna materna, romagnola, che preparava i passatelli. Sostiene però che a volte l’importanza di consumare un pasto in silenzio, ascoltando il tintinnio di un cucchiaio sul piatto è fondamentale per ritrovarsi ed ascoltare se stessi.
Mascia Maluta
in esclusiva per Newsfood.com
Nutrimento&nutriMENTE
ABOUT
CIBO A REGOLA D’ARTE
Cibo a Regola d’Arte è il grande evento del Corriere della Sera dedicato al mondo della cucina. Ogni anno chef, produttori, pasticceri, maestri pizzaioli, panificatori ma anche scrittori ed esperti di gastronomia raccontano novità, tendenze ed evoluzione nel food. Quattro giorni di dibattiti, performance e discussioni in cui il cibo diventa lo strumento per raccontare la nostra cultura. Con l’obiettivo di fare informazione e divulgazione, perché l’alimentazione, e quello che le sta intorno, riguarda tutti noi. Ogni anno sui palchi della manifestazione si alternano Masterclass, Talk, corsi di cucina, degustazioni e laboratori per bambini. Due le novità dell’edizione 2019: Orto delle idee, una maratona non stop di grandi esperti che raccontano come sta cambiando il mondo del cibo a livello globale; e Pane e parole, uno spazio bakery che ospiterà scrittori e narratori alle prese con il cibo e la cucina. (leggi tutto)