FREE REAL TIME DAILY NEWS

Champagne Day

Champagne Day

By Tiziana

Il quarto venerdì del mese di ottobre è una data annotare sulla propria agenda perché con il nome di Champagne Day, dal 2009 è dedicata proprio all’iconico vino francese. Quest’anno l’appuntamento è venerdì 28 ottobre, quando una sorta di grande brindisi con le bollicine francesi abbraccerà, sia pure virtualmente, la comunità mondiale degli Champagne lovers. Questo per quanto riguarda la giusta enfatizzazione di un prodotto frutto della genialità umana e che, per questo, dovrebbe rappresentare un pinto di riferimento per tenere tutti i popoli uniti. Poi, c’è una grande varietà di modi per partecipare a questa giornata con al centro il re dei vini. Dal semplice brindisi con chi si ama a una cena a tema organizzata in famiglia o con gli amici. Ma lo Champagne Day è anche l’occasione per concedersi una cena fuori casa o partecipare a uno degli eventi organizzati da ristoranti, enoteche e wine bar, alcuni dei quali possono essere selezionati sul sito ufficiale che il Comité Champagne ha dedicato alla giornata (https://champagneday.champagne.fr/it/). Su tutti i social, #ChampagneDay sarà l’hashtag per condividere il proprio evento, pubblico o privato che sia.

Vediamo qualche consiglio suggerito dal Comité Champagne, creato nel 12 aprile 1941, con sede a Epernay, che riunisce tutti i viticoltori e tutte le Maison di Champagne e porta avanti una politica di qualità costante e di valorizzazione del patrimonio comune della denominazione.

  1. Cena a buffet o a tavola? Questa scelta è fondamentale per definire la tipologia dei piatti, più o meno elaborati. Non ponete limiti alla vostra fantasia, lo Champagne è un vino versatile che si abbina perfettamente alle tradizioni gastronomiche più diverse.
  2. Chi sceglie lo Champagne? Se non avete le idee chiare parlate del vostro menù con l’enotecario o il sommelier. Vi consiglieranno la cuvée perfetta per esaltare il gusto dei vostri piatti scegliendo ad esempio in base agli assemblaggi (blanc de blancs, blanc de noirs, brut sans année), ai dosaggi, alle annate oppure avvicinandosi a un rosé.
  3. Musica o cinema? Divertitevi ad abbinare lo Champagne anche alla musica o al cinema. La vostra cuvée ha un carattere jazz, rock o sinfonico? Non dimenticare di scaricare la playlist Spotify dedicata allo Champagne Day. E se la cena a buffet fosse l’occasione per vedere un film, quale sarebbe quello più vicino allo stile del vostro Champagne? Un classico in bianco e nero, un film d’azione o una serie?

Poi c’è lo Champagne Day fuori casa con il coinvolgimento di ristoranti, enoteche, wine bar che su suggerimento del Comité Champagne, hanno già provveduto ad inserire l’evento organizzato per l’occasione dove chi è interessato può scaricare il kit in italiano per la comunicazione nei punti vendita e sui social network (https://champagneday.champagne.fr/it/communication-kit/).

Le risorse on line per cercare il posto giusto dove degustare dell’ottimo Champagne  sono:

Champagne MOOC: www.champagne-mooc.com

Facebook: www.facebook.com/champagneofficialpage/

Instagram: https://www.instagram.com/champagne_officiel/

Web: www.champagne.it

Senza dimenticare il Bureau du Champagne in Italia, info@champagne.it, tel. 02 4399 5767

 

 

Maria Michele Pizzillo

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: