FREE REAL TIME DAILY NEWS

CasAmica, Dottor Sorriso e Arsenale dell’Accoglienza: basta poco per un un Natale Solidale

CasAmica, Dottor Sorriso e Arsenale dell’Accoglienza: basta poco per un un Natale Solidale

By Giuseppe

CasAmica, Dottor Sorriso e Arsenale dell’Accoglienza: basta poco per un un Natale Solidale di bontà

CasAmica, Dottor Sorriso e Arsenale dell’Accoglienza

Buone proposte che ci rendono tutti più buoni e portano un po’ di felicità a chi ne ha bisogno… almeno a Natale!

In questi giorni di feste perché non guardarsi intorno per fare un gesto di solidarietà a favore di chi soffre? Non l’elemosina o l’erogazione di un contributo di cui spesso si perdono le tracce. Ma semplicemente un atto di solidarietà che permette di scoprire un modo unico e speciale di vivere le feste.

 

CasAmica Onlus

Come, per esempio, contribuendo a sostenere l’attività quotidiana di CasAmica Onlus, la struttura di accoglienza che aiuta chi affronta la prova della malattia sua o di un proprio caro, lontano da casa.

In che modo si può sostenere la mission di CasAmica?

Semplicemente scegliendo panettone o pandoro, frutto dell’alta qualità pasticcera del marchio Giovanni Cova & Co. Su ogni confezione c’è legato un cartiglio personalizzabile che permette di scrivere a mano sia il nome di chi lo regala sia del destinatario del dono, e sottolinea l’importanza del tuo gesto.
La donazione minima richiesta è di 16 euro.

Un pensiero semplice ma ricco di bontà: proprio come il modello di accoglienza che CasAmica offre alle persone malate lontano da casa e ai loro familiari. In più si può regalare il Tubotto solidale firmato Paniere Serafini: una scatola magica che contiene cotechino, lenticchie e una bottiglia di vino Dioniso Umbria Rosso IGT – Tenuta Gualtieri.
La donazione minima richiesta è di 26 euro.

Come aiutare CasAmica?

Domanda e risposta di chi porta avanti la scelta di CasAmica: inviando una mail a comunicazione@casamica.it o telefonando al numero 02 84132162,

dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.

È possibile il ritiro presso gli uffici CasAmica di via Sant’Achilleo 4, a Milano. Aziende o gruppi che desiderino effettuare un ordine superiore ai 18 prodotti, è possibile organizzare una spedizione dedicata in tutta Italia:

il contatto è claudia@casamica.it per avere maggiori informazioni.

Dottor Sorriso

Per regalare la gioia di un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati in ospedale attraverso il sostegno dell’attività di Dottor Sorriso Onlus, certamente il panettone è la soluzione ideale. Per il sostegno a questa iniziativa, per esempio, c’è il panettone solidale che nella speciale latta racchiude la bontà del tradizionale dolce natalizio insieme al quella del prezioso gesto di solidarietà.

Formato da 750 grammi con donazione minima di 15 euro, per fare in modo che anche in ospedale i bambini ricoverati possano trovare il calore del Natale, conservare la voglia di giocare e scherzare e affrontare il difficile periodo di degenza con maggiore serenità.

C’è anche la possibilità di scegliere un regalo più allegro. Come, per esempio, le simpaticissime renne con il naso di Dottor Sorriso!
3 allegre idee a scelta tra: peluche solidale, per portare il sorriso sia al bambino che lo riceve, sia a un bambino in ospedale; la donazione richiesta è di 10 euro.

Decorazioni Albero di Natale, per rendere più colorata la tua casa (per un kit da 3 decorazioni la donazione richiesta è di 8 euro). Portachiavi solidale a forma di renna per portare sempre in tasca la gioia e la generosità del tuo gesto (donazione minima di 5 euro).

Per ordinare i prodotti solidali di Dottor Sorriso si deve scrivere a info@dottorsorriso.it o telefonare ai numeri 02.93796488 – 328.7939735, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Arsenale dell’Accoglienza

Infine, Arsenale dell’Accoglienza onlus, che da oltre 10 anni è casa e famiglia per tanti bambini e ragazzi in difficoltà e, con porte sempre aperte. A Natale anche agli ospiti di questo villaggio piace sognare. I loro sono piccoli desideri che, cuciti insieme, compongono un unico grande sogno: avere finalmente accesso ad un’infanzia serena, come gli altri.

Che ti invogliano a regalarti la gioia di realizzare i loro piccoli grandi sogni attraverso dolcissime strenne solidali: un pandoro e un panettone prodotti dal laboratorio della storica pasticceria torinese Gilber (donazione minima: 18 euro), una tortina di nocciolato (donazione minima: 10 euro), oppure una scatola di cioccolatini (donazione minima: 8 euro) contribuiranno a realizzare i piccoli grandi sogni dei bambini dell’Arsenale.

Per info e prenotazioni: https://www.piccoligrandisogni.org/ ,

locatelli@arsenaleaccoglienza.org

 

Maria Pizzillo
Newsfood.com


About Dottor Sorriso ONLUS

Dottor Sorriso ONLUS, nasce nel 1995 con la missione di rasserenare la degenza dei pazienti più piccoli in ospedale attraverso la clownterapia.
Dal 1995 a oggi Dottor Sorriso ONLUS è cresciuta tanto e oggi i Dottor Sorriso, che ogni settimana visitano i reparti pediatrici e insegnano ai bambini l’evasione dalla tristezza, operano in 30 reparti e ambulatori pediatrici in 18 ospedali e 4 istituti di riabilitazione, portando il sorriso ad oltre 35.000 bambini ogni anno, in 12 province di tutta Italia.


About CasAmica onlus

CasAmica onlus
È il 1986 quando Lucia Vedani, accompagnando i figli a scuola, si imbatte ogni giorno nelle numerose persone che dormono sulle panchine di piazzale Gorini, nei pressi dell’Istituto Nazionale dei Tumori. Sono malati, insieme ai loro parenti, che la notte, per mancanza di mezzi e provenendo da altre città, non hanno un luogo dove stare. Persone angosciate e disorientate che, oltre a un tetto sotto il quale pernottare e ripararsi, hanno bisogno di sostegno morale e psicologico. Lucia decide così di rendere concreto un grande sogno e realizza una prima casa di accoglienza con 16 posti letto per offrire ospitalità sia ai malati che ai loro familiari.
Le case oggi sono diventate 6: 4 a Milano e 2 appena nate (settembre 2016) a Roma e a Lecco. Tutte sorgono vicino ad alcuni tra i maggiori centri sanitari di riferimento italiani.
http://www.casamica.it

CasAmica
A Milano
4 Case, di cui una esclusivamente dedicata ai bambini, 100 posti letto complessivi. Le Case sorgono in via Fucini, via Saldini e via Sant’Achilleo, in una zona strategica che serve principalmente i pazienti dei seguenti ospedali: Istituto Nazionale dei Tumori- Istituto Neurologico Carlo Besta – Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – Ospedale San Raffaele – Istituto Clinico Humanitas

A Roma
1 Casa, 38 posti letto, la metà dei quali riservati ai bambini. La struttura si trova in zona Trigoria, nel IX Municipio, in Via Beato Fusco. È punto di riferimento per le seguenti strutture ospedaliere: Policlinico Universitario Campus Biomedico – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Ospedale Sant’Eugenio – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Policlinico Universitario Agostino Gemelli

A Lecco
1 Casa, 36 posti letto, situata in via alla Rovinata.
La struttura è punto di riferimento per i pazienti delle seguenti strutture: Ospedale Manzoni Lecco e presidi di Bellano e Merate – G. B. Mangioni Hospital – Villa Beretta, presidio di riabilitazione ospedale Valduce – IRCCS Eugenio Medea, Polo scientifico Bosisio Parini – Casa di cura Lecco “Beato Luigi Talamoni”.


 

About Arsenale dell’Accoglienza

Arsenale dell’Accoglienza è un’associazione di famiglie che hanno scelto di vivere con la porta aperta, occupandosi di essere casa e famiglia per chi non ce l’ha. L’associazione – grazie a 4 comunità per minori, 8 alloggi per l’autonomia, 1 comunità mamma-bambino e 2 case rifugio – accoglie bimbi, ragazzi e giovani donne che, in grave difficoltà nelle loro famiglie d’origine, possono trovare l’amore e la protezione necessari per crescere in modo sereno ed equilibrato.

Per info: https://www.arsenaleaccoglienza.org/;

Tel 0371.80927 – info@arsenaleaccoglienza.org


Redazione Newsfood.c0m

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: