FREE REAL TIME DAILY NEWS

Burkina Faso: «condividere il dramma»

By Redazione

Rovigo – “Valutare all’interno delle proprie competenze l’opportunità di mobilitarsi a sostegno della popolazione del Burkina Faso” è l’invito partito dal consiglio
provinciale di Palazzo Celio ai sindaci del Polesine dopo i danni provocati dalle piogge torrenziali in 12 regioni su 13.

Al rischio di epidemie risultano compromesse le colture agricole e la produzione del cotone, quasi 100 mila le persone colpite dalle calamità, 9000 le case distrutte ed oltre 17 mila gli
ettari di campi innondati.
Nel 2004 la collaborazione fra Palazzo Celio e l’Acsa, l’associazione onlus per la cooperazione allo sviluppo dell’Africa, aveva portato alla realizzazione di un invaso a Satonevri per il
trattenimento delle acque piovane. Attualmente Provincia, Acsa, Comune e istituto comprensivo di Costa sono impegnati nella realizzazione del progetto “Scolarizzazione, alimentazione, salute e
sviluppo economico” a Nabou, a potenziamento delle attività già in corso a Satonevri, gemellata con la Provincia, col Comune di Rovigo e Viernheim.

“Invitiamo la popolazione polesana – ha ricordato l’assessore Tiziana Virigili – a condividere la drammatica situazione del Burkina Faso”.
Il documento votato in consiglio provinciale chiama “alla più ampia informazione… attraverso una campagna di sensibilizzazione sul territorio da realizzare in collaborazione con
l’Acsa” oltre a “trasmettere” l’ordine del giorno ai presidenti della Repubblica, consiglio dei ministri, Regione Veneto e sindaci polesani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: